Il sentiero delle Espressioni è un meraviglioso percorso tematico inaugurato nel 2014!
L’inizio del sentiero è a Schignano, in provincia di Como, per l’esattezza in località Posa. Il sentiero inizia ripido: nei primi 1600 metri si sale di 350 metri, fino ad arrivare all’alpe Cumana, dove sono presenti un piccolo lago ed un agriturismo.
Dopo l’alpe Cumana è possibile iniziare ad ammirare le prime statue di legno, che raffigurano varie creature, vere e di fantasia.
Si sale ancora per 100 metri di altitudine, fino ai 1200 metri del Monte Comana, da dove è possibile ammirare una splendida vista panoramica del Lago di Como. Da qui si continua a camminare nel bosco, sempre ammirando le varie statue, tra cui la mia preferita, raffigurante l’urlo di Munch.
E’ anche possibile osservare il roccolo del messo, una antica struttura atta alla cattura degli uccelli.
Al sesto km di cammino si arriva in località Crocette. Qui ho continuato a camminare per altri 2 km (in leggerissima salita) fino al Rifugio Prabello. In questi 2 km le statue sono dedicate agli alpini morti durante la prima guerra mondiale: in questa zona, infatti, passava la linea Cadorna.
Dal Rifugio Prabello è possibile fare una piccola arrampicata per raggiungere il sasso Gordona: questa parte è ripida, ed è sconsigliata a chi soffre di vertigini! In compenso, è possibile ammirare una splendida vista su tutta la val d’Intelvi e sulla Svizzera.
Ritornato in località Crocette, ho camminato per ulteriori 2 km in discesa per tornare al parcheggio di Posa!
Il sentiero del Viandante, quattro tappe sul lago!
La dorsale del triangolo lariano, un trekking meraviglioso!
19 Giugno, 2021