Top
Viaggio in Colombia: un itinerario di 12 giorni

Viaggio in Colombia: un itinerario di 12 giorni

Questo viaggio in Colombia è stata la mia prima trasferta in Sud America. Infatti, dopo tre viaggi in Nord America, ho deciso di recarmi in Colombia per visitare mio cugino Davide, che aveva scelto Bogotà come luogo in cui studiare per sei mesi.

Dopo questo viaggio, non sono mai tornato in Nord America e ho visitato il Sud America altre sette volte.

Questo breve viaggio in Colombia è iniziato in un modo strano: ho infatti prenotato il volo dopo una serata di festa con gli amici, ed il giorno dopo al risveglio non ero sicuro di cosa avessi comprato. Ho fatto anche un grosso errore: vaccinarmi per la febbre gialla solo otto giorni prima della partenza. Questo ha fatto sì che ho effettuato il volo Madrid – Bogotà con febbre alta: ho imparato la lezione! Inoltre, avevo subito un intervento chirurgico al ginocchio 50 giorni prima del viaggio: il quadro iniziale non era quindi dei migliori!

 Giorno 1 del viaggio in Colombia: Bogotà

Arrivato a Bogotà, ho passato una notte a riprendermi dalla febbre per poi visitare il museo di Botero e la Candelaria, il centro di Bogotà. Il museo di Botero merita decisamente una visita: le sue opere rappresentanti personaggi obesi lasciano più di un sorriso. Il centro di Bogotà è inoltre decisamente caratterizzato dalle sue case colorate: la Candelaria è molto bella!

 

 Giorno 2 del viaggio in Colombia: Taganga

Il secondo pomeriggio abbiamo preso un volo per Santa Marta ed abbiamo raggiunto Taganga. Come prima cosa abbiamo cercato e trovato un tour di quattro giorni alla Ciudad Perdida (“oh ragazzi, siete davvero in forma, lo farete in quattro giorni, invece che i normali sei”: queste erano le parole della nostra guida) Mi sono sentito finalmente ripreso, bevendo molte birre e il tipico Aguardiente.

 

 Giorno 3 – 6 del viaggio in Colombia: Ciudad Perdida

Il terzo giorno del viaggio in Colombia coincide con l’inizio del cammino. Devo dire che, nonostante fossi ben lontano dall’essere in perfetta forma e nonostante lo zaino fosse totalmente errato e pesante, questi 4 giorni / 3 notti sono ancora nel mio cuore. Attraversamento di fiumi, nuotate in pozze d’acqua nel mezzo della giungla, pioggia battente, fango dappertutto, natura, frutta, cibo, persone: tutto è stato fantastico!

Ricordo ancora la bella sensazione di quando siamo arrivati al sito archeologico di Tayrona, costruito intorno all’800 AC, quindi circa 600 anni prima di Machu Picchu. Ovviamente, dal punto di vista archeologico Machu Picchu vince facilmente, ma come paesaggio Ciudad Perdida è qualcosa di veramente incredibile. La Ciudad Perdida all’epoca era presidiata da soldati e da archeologi, che vivevano e studiavano in quella zona per svariati anni. Il trekking alla Ciudad Perdida è meraviglioso, che consiglio a tutti gli avventurosi!

 

 Giorno 7 – 10 del viaggio in Colombia: Cartagena

Alla fine del trekking siamo tornati a Taganga, dove abbiamo festeggiato con molte e meritate birre. Da Taganga ci siamo spostati a Cartegena. Abbiamo visitato questa fantastica città per tre giorni, perdendoci tra le vie colorate, visitando il castello, ammirando il tramonto dai bastioni della città con un mojito in mano ed infine siamo andati a Playa Blanca per apprezzare appieno un fantastico mare caraibico.

 

 Giorno 11 – 12 del viaggio in Colombia: Bogotà

L’undicesimo giorno siamo tornati a Bogotà. Abbiamo dunque celebrato la fine del viaggio con i due fratelli pugliesi Giorgio e Alessandro e con Sofia e Natalia, amiche di mio cugino: la serata a Bogotà è stata decisamente movimentata e divertente! Prima di tornare in Italia, ho avuto il tempo di salire al Cerro Montserrat, da dove si vede perfettamente Bogotà.

 

OLTRE AL VIAGGIO IN COLOMBIA POTREBBERO INTERESSARTI ….

Le Galapagos!

Un viaggio in Messico!

Lo splendido Guatemala!

 

Budget per un viaggio in Colombia

La Colombia non entra sicuramente tra i luoghi più cari al mondo. Uno si potrebbe chiedere se vale la pena di pagare 250 $ per camminare fino alla Ciudad Perdida. La mia risposta è assolutamente sì, e consiglio di vedere l’apposito post per vedere le foto di quel meraviglioso trekking!

 

LUOGHI DA NON PERDERE IN COLOMBIA

In questo breve viaggio in Colombia il podio è facile da fare: Ciudad Perdida, Cartagena, Montserrat.

 

Viaggio in Colombia: Quando & quanto

La Colombia sicuramente non merita solo 12 giorni di viaggio. Tre settimane di tempo è il periodo giusto per apprezzare questa magnifica nazione! La stagione migliore per visitare la Colombia va da dicembre a marzo: questa è la stagione secca per eccellenza. Anche i mesi che vanno da luglio a settembre possono essere buoni.

 

COSA METTERE IN VALIGIA

La Colombia è famosa per le quattro stagioni in un giorno. A giugno durante il trekking nella Ciudad Perdida ho preso pioggia come mai in vita mia! Bogotà è una delle capitali più alte al mondo, e quindi è necessario coprirsi bene, in particolare alla sera.

 

Suggerimenti e raccomandazioni per un viaggio in Colombia

Come detto in precedenza, la Colombia merita tre settimane: oltre ai posti visitati vorrei vedere assolutamente vedere Medellin, Guatape e Salento. Sostanzialmente, la Colombia è considerata sicura: ovviamente bisogna stare comunque attenti, come in una qualsiasi capitale. In ogni caso, è meglio verificare le informazioni recenti su viaggiare sicuri.

1

Andrea, un viaggiatore da lungo tempo con una grande passione per trekking, bici e diving! Su travelsbeer.com potrete trovare tutte le informazioni e gli itinerari di viaggio scritti da Andrea: cinque continenti e tante vette conquistate intorno al mondo!

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.