Giro in bici del lago di Bolsena: un bell’itinerario lacustre!
In questo post descrivo il giro in bici attorno al lago di Bolsena, iniziando da Viterbo.
Partendo dalla stazione ferroviaria, si segue la Cassia fino al bivio che porta fino a Marta. Questo paesino, raggiunto dopo 20 km, si affaccia sul lago di Bolsena e offre begli scorci panoramici. Poco dopo si raggiunge un altro bel paesino, Capodimonte.
La parte più bella della pedalata inizia subito dopo l’uscita dal paese: si segue una strada bianca che costeggia il lago, praticamente senza traffico. Un paradiso!
Finita la strada bianca, si raggiunge velocemente la bellissima cittadina di Bolsena. Meraviglioso il punto panoramico!
Da Bolsena si segue la via Cassia per raggiungere un altro borgo meraviglioso: Montefiascone. Questa cittadina è famosa per il vino ‘Est! Est! Est!’: questo era il modo di segnalare una località con vino eccellente nel Medioevo. Anche Montefiascone ospita una splendida terrazza sul lago.
Da Montefiascone si torna a Viterbo sempre lungo la via Cassia.
Oltre al giro del lago di Bolsena potrebbero anche interessarti …
Da Roma a Pescara in bici, 237 km in un giorno!
La vetta di Monte Livata!
I castelli romani in bici!
Da Roma ad Angera, 719 km di lucida follia!
INFORMAZIONI UTILI SUL GIRO IN BICI DEL LAGO DI BOLSENA
- Il giro in bici del lago di Bolsena, innanzitutto, è molto bello! In particolar modo ho prediletto il paese di Marta, la strada bianca che costeggia il lago e ovviamente i punti panoramici di Bolsena e Montefiascone.
- Purtroppo, dal lunedì al venerdì generalmente si trova traffico nella zona attorno a Viterbo e soprattutto da Montefiascone a Viterbo. E’ quindi consigliabile fare questo percorso nel weekend.
- L’itinerario parte da Viterbo. Effettivamente, è la soluzione più comoda: Viterbo è facilmente raggiungibile in treno, anche da Roma. Consiglio di vedere su trenitalia gli orari e soprattutto di controllare se il treno scelto è bike – friendly. Infatti, non tutti i treni che vanno da Roma a Viterbo accettano la bici: bisogna controllare nelle informazioni se c’è il simbolo della bici.
- E’ possibile trovare ottime osterie a Marta, Bolsena e Montefiascone: mi sento di consigliare l’Osteria del Contadino.
- Ho attraversato alcuni di questi luoghi durante la meravigliosa traversata in bici da Roma ad Angera!
Andrea, un viaggiatore da lungo tempo con una grande passione per trekking, bici e diving! Su travelsbeer.com potrete trovare tutte le informazioni e gli itinerari di viaggio scritti da Andrea: cinque continenti e tante vette conquistate intorno al mondo!