Cosa fare a Santa Cruz, l’isola più turistica delle Galapagos? Questa è la prima domanda che tutti i turisti si pongono quando arrivano in questo vero e proprio paradiso terrestre.
Ho visitato le Galapagos due volte: una nel 2017 e una nel 2023. Questo post approfondisce cosa fare a Santa Cruz: le informazioni generali sulle Galapagos sono disponibili qui.
Santa Cruz è raggiungibile in aereo dall’Ecuador continentale, con voli che costano circa 400 dollari da Quito o Guayaquil (andata e ritorno). Bisogna pagare 20 dollari di tassa all’aeroporto di partenza e altri 100 dollari all’aeroporto di arrivo per entrare alle Galapagos. L’aeroporto di Santa Cruz si trova, in realtà, sull’isola di Baltra. Dall’aeroporto bisogna prendere un autobus (10 minuti, 5 dollari) che porta fino allo stretto che divide Baltra e Santa Cruz. Una lancia (altri dieci minuti, un dollaro) porta a Santa Cruz. Infine, un altro autobus (40 minuti, 5 dollari) o un taxi (25 dollari) collega lo stretto a Puerto Ayora, il centro più importante dell’isola. In totale, bisogna calcolare circa un’ora e mezza per completare la distanza tra l’aeroporto e Puerto Ayora.
Puerto Ayora è una vera e propria città e merita una visita approfondita. Le cose da fare a Puerto Ayora sono principalmente due: visitare la Estacion Charles Darwin e conoscere Tortuga Bay. La Estacion Charles Darwin dista circa 15 minuti a piedi dal centro di Puerto Ayora. Alla Estacion Charles Darwin è possibile conoscere il programma di recupero delle tartarughe. Infatti, alla Estacion Charles Darwin stanno portando avanti un progetto di ripopolamento: le tartarughe vivono qui fino ai sei anni e poi vengono rilasciate in libertà, in quanto dai sei anni in poi la loro vita non è più minacciata. Alla Estacion Charles Darwin è inoltre possibile vedere la mummia del Solitario George, l’ultima tartaruga sopravvissuta sull’isola di Pinta. La visita della Estacion Charles Darwin dura circa 45 minuti ed è guidata: costa 10 dollari. A pochi metri di distanza vi è la Playa de la Estacion, popolata spesso da leoni marini e iguane.
Tortuga Bay è il secondo luogo imperdibile a Puerto Ayora. In questo caso bisogna camminare per circa quattro chilometri: il percorso è gratuito e si impiega circa un’ora per raggiungere la meravigliosa Tortuga Bay. Questa baia consiste, per la precisione, in due spiagge: nella seconda è possibile nuotare e rilassarsi di fianco a tante iguane.
Tra le cose da fare a Santa Cruz spicca per importanza la visita alle tartarughe giganti. Questi magnifici esemplari sono ammirabili in due rancho: Primicia ed El Chato. Tutti e due si trovano a cinque chilometri dal paese di Santa Rosa, che si trova a 16 chilometri di distanza da Puerto Ayora.
Ho visitato tutti e due i rancho: nel 2017 sono stato ad El Chato e nel 2023 a Primicia. Consiglio di chiedere a Puerto Ayora dove è possibile vedere più tartarughe, che ovviamente possono spostarsi tra un rancho e l’altro. La visita delle tartarughe giganti dura circa 45 minuti, e necessita una guida. Il costo della visita è di 7,5 dollari a Primicia e 10 al Chato. Oltre alla visita guidata delle tartarughe a Primicia è possibile visitare uno spettacolare tunnel di lava. La visita totale necessita una mezza giornata piena.
Primicia ed El Chato sono raggiungibili in vari modi. Il modo più semplice è quello di andare in taxi (costo tra i 30 e i 40 dollari). Vi è, però, la possibilità di raggiungere i rancho in bicicletta: ho scelto questo metodo e, nonostante sia stata una pedalata molto bella, la suggerisco solo a chi è molto allenato in quanto vi è parecchia salita. Vi è una ulteriore opzione: raggiungere Santa Rosa in autobus (costo due dollari) e da lì noleggiare una bici e pedalare solo cinque chilometri.
Da Santa Rosa è possibile raggiungere Los Gemelos, Questi due crateri vulcanici distano solo quattro chilometri da Santa Rosa (ancora una volta in salita). I due crateri sono separati dalla strada principale di Santa Cruz e la visita vale decisamente la pena!
La visita alle tartarughe giganti e a Los Gemelos occupa praticamente tutta la giornata.
Da Puerto Ayora partono molti tour dedicati allo snorkeling. I più famosi sono sicuramente quelli di Pinzon e di San Bartolome. Il tour di Pinzon è dedicato esclusivamente allo snorkeling, che è molto bello: al costo di circa 150 $ è possibile nuotare con tartarughe marine, leoni di mare e pesci colorati. Il tour di San Bartolome (costo circa 200 $) è un mix di snorkeling e trekking (facile). Infatti, a San Bartolome è possibile ammirare una delle viste più belle di tutte le Galapagos!
Le Galapagos, inoltre, sono un paradiso per le immersioni. Santa Cruz è il posto migliore per fare immersioni alle Galapagos. Consiglio Scuba Iguana: con loro mi sono immerso a Seymour, Gordon Rocks (l’immersione più impegnativa) e Floreana, amando in particolar modo l’ultima immersione, in quanto ho potuto nuotare con leoni di mare, tartarughe, cavallucci marini e tantissimi pesci!
13 Febbraio, 2023