Top
Monte Livata: una salita nei dintorni di Roma

Monte Livata: una salita nei dintorni di Roma

Il giro in bici che porta a Monte Livata partendo da Roma è decisamente meritevole!

Si segue fondamentalmente la via Tiburtina. I primi 15 km sono abbastanza trafficati, poi la situazione migliora. I primi 27 km sono quasi totalmente pianeggianti, poi si sale per circa 3,5 km al 5% per arrivare a Tivoli. Merita assolutamente una visita!

Da Tivoli si continua lungo la via Tiburtina, finalmente senza traffico, fino al bivio che porta a Subiaco: la strada sale leggermente. Cinque km prima di Subiaco si gira a sinistra ed inizia la lunga salita che porta a Monte Livata, chiamata la montagna della capitale. Il versante che parte prima di Subiaco è tosto: vari i punti sopra il 10%. Dai 1200 metri di monte Livata si continua in altopiano e poi di scende fino al paesino gioiello di Jenne. La strada continua in discesa passando vicino a magnifici monasteri benedettini.

Arrivato a Subiaco, inizia il lungo ritorno verso Roma lungo la stessa strada dell’andata.

 

OLTRE AL MONTE LIVATA, POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI ….

Da Roma a Pescara in bici, 237 km in un giorno!

I castelli romani in bici!

Monte Morra!

 

 

INFORMAZIONI UTILI SU MONTE LIVATA

 

  • Per chi volesse conoscere queste zone e non volesse fare così tanti km potrei consigliare di prendere il treno da Roma a Tivoli, evitando anche il traffico della via Tiburtina: resterebbe comunque un giro difficile.

 

  • La parte più bella del giro è quella che porta dalla Subiacense a Monte Livata e scende a Subiaco via Jenne.

 

  • Jenne è un gioiello! Non ho mai visitato l’interno dei monasteri benedettini, ma pare che ne valga la pena!

 

  • Per quanto riguarda bere e mangiare, si trovano vari bar sia sulla via Tiburtina sia sulla Subiacense. La strada che porta a Monte Livata è invece pressoché deserta.

 

 

0

Andrea, un viaggiatore da lungo tempo con una grande passione per trekking, bici e diving! Su travelsbeer.com potrete trovare tutte le informazioni e gli itinerari di viaggio scritti da Andrea: cinque continenti e tante vette conquistate intorno al mondo!

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.