Top
Percorsi in bici alle Canarie!

Percorsi in bici alle Canarie!

 

Le Canarie hanno tantissimi percorsi in bici meravigliosi! Tutte le isole, con le temperature (quasi) sempre perfette, sono il paradiso dei ciclisti! In questo post descrivo alcuni dei percorsi in bici più belli delle Canarie!

Ho percorso quasi tutti questi itinerari durante la Coast to Coast Canarias, ossia 657 km in bici attraversando sette isole.

 

I migliori percorsi in bici alle Canarie. Teide, Tenerife 

Iniziamo dall’isola più grande, Tenerife! Il sogno di ogni ciclista è quello di arrivare sul Teide, a quota 2350 metri. Ci sono ben quattro modi per arrivare alla funicolare del Teide: da Arona/Vilaflor, da Chio, da Orotava e da La Laguna.

La parte più bella del percorso è, ovviamente, quella in altura. I 21 km della TF – 21 che collegano Las Canadas del Teide a Boca Tauce sono indimenticabili. Infatti, si pedala con una vista sensazionale sul vulcano Teide (3716 metri). Il paesaggio vulcanico catapulta i pensieri dei ciclisti sulla Luna.

L’altitudine, come detto attorno ai 2300 metri, rende il respiro affannoso: si rimane veramente senza fiato, sia per la bellezza sia per la fatica.

Il dislivello in questa parte è comunque minimo (circa 350 metri sia in discesa sia in salita).

Per quanto riguarda la salita al Teide, ne parlo più approfonditamente in un post dedicato. I miei due versanti preferiti, comunque, sono quelli a sud. Infatti, nel versante di Vilaflor è possibile ammirare una splendida foresta di laurisilva, mentre il versante di Chio è spettacolare in discesa: l’isola de La Gomera si mostra in tutta la sua bellezza!

 

I migliori percorsi in bici alle Canarie. Masca, Tenerife 

Rimanendo a Tenerife, la strada TF – 436 merita assolutamente una pedalata! Il tratto che va da Las Portelas a Santiago del Teide è uno dei più belli ed impegnativi delle Canarie.

Lungo questi 13 km, infatti, è possibile ammirare il piccolo paese di Masca, uno dei più belli di tutta la Spagna. Il percorso è veramente sublime! Sembra di attraversare un canyon dei western di Sergio Leone!

Tutta questa bellezza, però, ha un prezzo. I 4 km appena dopo Masca sono ripidissimi, con pendenze che superano varie volte il 15%. Ho percorso questo tratto di strada in direzione opposta, quindi in discesa: ho avuto varie volte la sensazione di capottarmi!

 

I migliori percorsi in bici alle Canarie. GC – 200, Gran Canaria 

Per il terzo percorso in bici delle Canarie si cambia isola. Gran Canaria è, forse, la mia isola preferita per pedalare alle Canarie. La GC – 200 che collega Agaete a Puerto de Mogan è uno spettacolo incredibile!

I primi 14 km sono veramente spettacolari. La strada non lascia mai respiro: salite, discese, curve….con viste superlative sulle scogliere dell’ovest di Gran Canaria e con il Teide che svetta maestoso sull’isola di Tenerife. Poco dopo El Risco si affronta un tunnel di 3 km, perfettamente illuminato.

All’uscita del tunnel, una deviazione permette di arrivare al Mirador El Balcon: il Teide da qui è spettacolare!

Da La Aldea inizia una salita di 6 km, quasi costantemente al 10%. Una volta finita la salita si scende fino a Puerto de Mogan. Lungo questa di scesa è possibile ammirare gli Azulejos de Veneguera, colorate formazioni rocciose!

La GC – 200 è lunga in totale 58 km: l’arrivo a Puerto de Mogan è spettacolare, in quanto la cittadina ospita una bellissima spiaggia e dei canali artificiali molto caratteristici!

 

I migliori percorsi in bici alle Canarie. Valley of the tears, Gran Canaria 

Il sud di Gran Canaria ospita anche una delle salite più difficili che abbia mai affrontato. La cosiddetta ‘Valley of the Tears’, ossia la GC – 606 che va da Presa de Parralillo fino all’incrocio con la GC – 60, è una strada pazzesca!

Il panorama è splendido. Si passa infatti dalle magnifica Presa de Parralillo (uno spettacolare invaso d’acqua) a Carrizal de Tejeda, un piccolo paesino abbarbicato sulle montagne di Gran Canaria.

Per arrivarci, bisogna pedalare lungo pendenze infami. La media di questi 11 km è al 9%, ma un pezzo in discesa rende questo dato inferiore alla realtà. In particolare, i primi due km sono al 15% medio: è una vera sfida! Come detto, questa salita è una delle più famose di tutta Gran Canaria: la Titanica, la Granfondo di Gran Canaria, passa da qui!

 

I migliori percorsi in bici alle Canarie. Parque Timanfaya, Lanzarote 

Anche Lanzarote ospita una strada imperdibile!

I 13 km della LZ – 67 da Mancha Blanca a Yaiza sono spettacolari! Infatti, si passa di fianco al Parque de Timanfaya. Lungo tutto questo percorso si pedala in un ambiente vulcanico: è possibile percepire gli effetti delle esplosioni vulcaniche del XVIII secolo.

Alcuni rettilinei, in particolare, sono maestosi: si attraversa un paesaggio che ricorda Marte! Questa pedalata è praticamente in pianura: il dislivello è di solo 150 metri!

 

I migliori percorsi in bici alle Canarie. Betancuria, Lanzarote 

Il centro di Fuerteventura ospita uno dei miei percorsi in bici delle Canarie preferiti! I 21 km della FV – 30 da La Valle a Pajara attraversano, infatti, il Parque de Betancuria.

Inizialmente si sale, sempre docilmente: la salita finisce al Mirador de Guise y Ayose. Da qui è possibile ammirare uno splendido panorama a 360 gradi sul nord di Fuerteventura e sul piccolo paese di Betancuria.

Una splendida discesa porta al centro di Betancuria. All’uscita del paese, la strada rimane decisamente spettacolare: il mirador Las Penitas è uno dei punti più belli!

Il dislivello in salita è di circa 400 metri: attenzione al vento!

 

I migliori percorsi in bici alle Canarie. Garajonay, La Gomera

Il Parque Natural de Garajonay di La Gomera non può mancare tra gli itinerari in bici delle Canarie!

I 21 km che uniscono il Morro de Agando a Vallehermoso attraversano un fantastico paesaggio boschivo. A tratti c’è la sensazione di pedalare in un tunnel, tanta è densa la foresta.

Una volta finito il bosco non finisce la bellezza! Infatti, la strada continua a scendere fino alla piccola Vallehermoso: i panorami sono sublimi! Quasi tutti questi 21 km sono in discesa!

 

I migliori percorsi in bici alle Canarie. I boschi di La Palma ed El Hierro

Sempre in ambito boschi, sia La Palma sia El Hierro hanno dei panorami meravigliosi.

Nell’isola di La Palma, la LP – 131 unisce Barlovento a Roque del Faro: questi 17 km sono bellissimi in quanto attraversano una bella foresta. Non mancano i punti panoramici: il Mirador de Las Mimbreras è uno di questi! Il dislivello è poco (circa 200 metri), e la strada è stretta e curvosa!

Anche El Hierro ospita uno splendido paesaggio boschivo. La HI – 400, lunga 16 km e con salite mai impegnative, attraversa una spettacolare foresta. Anche in questo caso non mancano i punti panoramici sull’oceano, in particolare all’altezza del Santuario de Nuestra Senora de Los Reyes.

 

I migliori percorsi in bici alle Canarie. La Graciosa

Anche la piccola Graciosa ha uno splendido itinerario in bici!

Con una MTB, e con pochissime salite, si possono conoscere le più belle spiagge dell’isola: playa de las conchas e playa de ambar! Il paesaggio di La Graciosa è veramente sublime: in 18 km si attraversa un paesaggio simil-desertico ed è possibile ammirare Lanzarote.

La Graciosa ha solo un centro abitato, Caleta de Sebo: bisogna portare tutte le scorte di viveri e d’acqua necessarie!

 

POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI ….

Una settimana a Lanzarote!

Gran Canaria, il piccolo continente!

I migliori trekking alle Canarie!

La top 10 delle Canarie!

Il mio profilo Strava con le varie attività!

 

INFORMAZIONI UTILI PER I MIGLIORI PERCORSI IN BICI ALLE CANARIE

 

  • Bisogna prestare attenzione al vento. Ho trovato particolarmente ostica La Gomera, il sud di Fuerteventura e la parte orientale di La Palma.
  • Gran Canaria ha una quantità di percorsi incredibile: sia a nord sia a sud non mancano gli itinerari da non perdere!
  • Il punto più alto raggiungibile con una bici da corsa nelle Canarie è il Roque de los Muchachos, a La Palma, a quota 2426 metri.
  • Alcuni dei punti vendita più famosi per noleggiare una bici alle Canarie sono Wilier e Freemotion.

 

QUANDO ANDARE IN BICI ALLE CANARIE

Le Canarie hanno un clima meraviglioso! E’ possibile andare in bici praticamente 12 mesi all’anno. Ovviamente, bisogna stare attenti alle piogge invernali e al caldo estivo, soprattutto nell’interno delle isole.

Consiglio vivamente di andare in bici alle Canarie nei mesi invernali. Infatti, lasciare il clima freddo italiano e pedalare con una temperatura tra i 15 ed i 20 gradi vi farà apprezzare ancora di più queste fantastiche isole!

2

Andrea, un viaggiatore da lungo tempo con una grande passione per trekking, bici e diving! Su travelsbeer.com potrete trovare tutte le informazioni e gli itinerari di viaggio scritti da Andrea: cinque continenti e tante vette conquistate intorno al mondo!

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.