Top
Gran Canaria Bike Week: un fantastico tour dell’isola.

Gran Canaria Bike Week: un fantastico tour dell’isola.

La Gran Canaria Bike Week è un evento da non perdere per gli amanti della bicicletta.

In cosa consiste la Gran Canaria Bike Week? E’ un evento di otto tappe, ognuna con dislivello impegnativo, percorse in modalità cicloturistica. Infatti, c’è un’automobile che precede il gruppo di ciclisti (circa 100 ogni tappa) e la regola base è che la distanza tra il primo ciclista e l’ultimo non debba mai superare i due km di distanza. L’organizzazione nel suo sito spiega per ogni tappa il tempo di percorrenza e la velocità media: questo fa sì che al momento dell’iscrizione ogni ciclista sa se è in grado di percorrere la tappa.

Ogni tappa prevede tre stop, di cui uno dedicato al rifornimento.

Ho partecipato a tre delle otto tappe e ora vado a descriverle.

  Tappa 3 Gran Canaria Bike Week : Agaete – Maspalomas

La tappa 3 della Gran Canaria Bike Week 2020 va da Agaete a Maspalomas. I 99 km del percorso permettono di coprire tutta l’isola, da nord a sud.

La partenza della tappa è stata data ad Agaete, una piccola città portuale. La strada inizia subito in salita, ed in 20 km si arriva ai 1000 metri di Fagajesto, dove abbiamo incontrato le prime gocce di pioggia. Da Fagajesto si arriva velocemente alla ‘Presa de los Perez’, dove una diga ha fatto sì che il panorama sia magnifico! Si ritorna a salire fino ad Artenara.

Da Artenara a Tejeda la strada è ancora una volta meravigliosa: la bella cittadina montana è stata utilizzata come base per il pranzo. Da Tejeda la strada torna a salire: questa è una delle strade più belle dell’isola in quanto permette di pedalare nella zona montana del Roque Nublo, spettacolare! Una volta raggiunti i 1380 metri inizia la lunga discesa che porta prima a San Bartolome e poi a Maspalomas. A quindici km dalla fine inizia l’ultimo difficile strappo che porta ad uno splendido mirador che permette di ammirare un paesaggio stile Gran Canyon.

L’arrivo è a Maspalomas dopo 99 km e 2300 metri di dislivello.

  Tappa 5 Gran Canaria Bike Week : Barranco de Guayadeque

La tappa 5 della Gran Canaria Bike Week 2020 inizia da Maspalomas e arriva fino al Barranco di Guayadeque.

Il tragitto è molto semplice: è un’andata e ritorno che porta da Maspalomas fino alla fine della strada di Guayadeque.

I primi 30 km sono sostanzialmente tutti pianeggianti. La strada inizia a salire fino ad Aguimes, dove abbiamo fatto la prima pausa. Da qui infatti si prende una strada che percorre per 9 km il Barranco di Guayadeque. L’impressione è quella di pedalare in un canyon meraviglioso, ma la tassa da pagare è alta: gli ultimi tre km di salita sono sempre oltre il 10%! Il panorama dalla vetta è splendido, ed il panino decisamente meritato!

Siamo tornati a Maspalomas pedalando per la stessa strada dell’andata. La tappa è lunga 86 km, con un dislivello di circa 1500 metri.

 

  Tappa 7 Gran Canaria Bike Week : Arucas – Arucas

La tappa 7 della Gran Canaria Bike Week 2020 percorre la zona nord dell’isola.

La partenza è stata data dalla splendida cittadina di Arucas. Dopo pochi km di brevi salite e discese si passa per il meraviglioso barranco di Azuaje, che unisce Arucas a Moja: il paesaggio è spettacolare!

Da Moja inizia la lunga salita della giornata, che porta prima a Fontanales e poi al Mirador de Pinos de Guimar. Gli ultimi km, quelli dopo Fontanales, sono decisamente ripidi!

Purtroppo non abbiamo potuto apprezzare il panorama dal Mirador in quanto siamo stati accolti dalla pioggia. In compenso, scendendo verso Cruz de Tejeda abbiamo potuto ammirare il panorama dallo splendido Mirador de Degollada!

Da Cruz de Tejeda abbiamo continuato a scendere fino a Teror, ancora una volta accompagnati da un tempo da lupi.

A Teror ci siamo fermati per rifocillarci con lo spettacolare ‘chorizo de Teror’, ossia uno splendido salame spalmato sul pane. Il sindaco di Teror ci ha accolto e ci ha ringraziato per la nostra presenza.

Da Teror ad Arucas si scende ancora, e così si completano i 72 km e 1700 metri di dislivello.

 

POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI …

Percorsi in bici partendo da Las Palmas!

Percorsi in bici partendo da Maspalomas!

Civitatis organizza vari tour nell’isola!

CONSIGLI UTILI PER LA GRAN CANARIA BIKE WEEK

 

  • La Gran Canaria Bike Week consiste di otto tappe. SI può partecipare a tutte le tappe o anche a solo una. E’ possibile usufruire di uno sconto se si partecipa a più tappe.

 

  • E’ definita cicloturista, ma il chilometraggio ed il dislivello è sempre tosto!

 

  • La base dell’organizzazione è a Maspalomas. Io, stando a Gran Canaria, ho sempre utilizzato gli autobus per raggiungere la zona di partenza e di arrivo.

 

  • I paesaggi sono veramente spettacolari! La mia tappa preferita è stata la numero 3.

 

  • L’organizzazione è perfetta! Si pedala su strade chiuse al traffico, e si ha sempre la sensazione di sicurezza.

 

  • La Gran Canaria Bike Week si disputa ogni anno a dicembre. Il clima generalmente in Gran Canaria è migliore rispetto a quello che ho trovato!

 

  • La grande classica tra le salite Canarie è quella che porta al TEIDE .

 

  • Non mancano altri itinerari a Gran Canaria! C’è di tutto, sia a nord sia a sud!

 

0

Andrea, un viaggiatore da lungo tempo con una grande passione per trekking, bici e diving! Su travelsbeer.com potrete trovare tutte le informazioni e gli itinerari di viaggio scritti da Andrea: cinque continenti e tante vette conquistate intorno al mondo!

Comments:

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.