Il giro in bici del lago di Scanno non è molto difficile ma dà grandi soddisfazioni a livello naturalistico.
Per fare questo giro generalmente preferisco partire da Cocullo per motivi di comodità automobilistica. E’ possibile parcheggiare facilmente poco dopo l’uscita autostradale ed iniziare così il giro in bici.
Dopo circa 5 km è possibile vedere Anversa degli Abruzzi. Dopo 10 km arriva subito un panorama spettacolare: il lago di San Domenico è veramente spettacolare! La strada inizia a salire leggermente fino ad arrivare al lago e al paese di Scanno.
Dopo aver apprezzato la bellezza di questi paesaggi si inizia a salire costantemente fino a Passo Godi, che si trova a 1600 metri di altitudine. La salita è abbastanza lunga: sono 14 km con una pendenza media del 4,5%.
Dal Passo Godi si scende fino a Villetta Barrea: in discesa è possibile apprezzare bellissimi panorami sul lago.
Da Villetta Barrea la strada offre qualche sali e scendi passando per Pescasseroli, Opi ed arrivando fino ad Ortona. Da qui si sale per la salita di Olmo di Bobbi (un bello strappetto al 6% per quasi 6 km): la ricompensa è il fantastico panorama sul bellissimo paese di Cocullo, famoso anche per la festa dei serpenti.
Da Roma ad Angera, 719 km di follia.
Il giro della Majella in bici!
Da Roma a Pescara in bici, 237 km in un giorno!
Cosa vedere in Abruzzo in un viaggio di una settimana!
Loop del Gran Sasso: Campo Imperatore raggiunta da Santo Stefano di Sessanio!
15 Maggio, 2020