Questo è un anello in bici che tocca Campo Imperatore, un luogo di grande importanza storica e naturale.
Infatti, da Campo Imperatore iniziano vari sentieri del Gran Sasso (Corno Grande e Pizzo Cefalone, per dirne due). Campo Imperatore, inoltre, ospita l’albergo dove fu rinchiuso Benito Mussolini dal 25 luglio al 12 settembre 1943.
Il giro parte dal bel borgo di Santo Stefano: si sale subito per raggiungere i 1600 metri della famosa piana del Gran Sasso. Qui c’è la possibilità di ‘riposarsi’ in falsopiano per 10 km prima di affrontare l’asperità di 4 km al 9% che porta a Campo Imperatore. Arrivati all’hotel di Campo Imperatore (Cima Pantani, nonché base per la scalata al Gran Sasso) si riprende la piana con direzione Fonte Vetica, posto famoso per il rifugio Mucciante ed i suoi arrosticini di pecora, piatto forte della cucina abruzzese.
Da Fonte Vetica la strada sale facilmente per altri 4 km. Da qui è tutta discesa fino al bel paese di Castel del Monte. Passato il paese, si pedala in falsopiano fino a Calascio (da visitare assolutamente la Rocca) e poi finalmente tornare a Santo Stefano.
E’ un giro molto bello, che tocca anche altitudini importanti (Campo Imperatore si trova a 2100 metri): è particolare il mix natura (lungo la piana è possibile ammirare perfettamente la catena del Gran Sasso) e borghi (Santo Stefano, Castel del Monte e Calascio meritano una visita).
Cosa vedere in una settimana in Abruzzo!
Raggiungere la vetta più alta del Gran Sasso!
In bici nel parco nazionale d’Abruzzo!
14 Maggio, 2020