La lavanda in Provenza è una delle cose più belle da vedere in Francia ed in Europa!
Ecco i miei quattro posti preferiti per vedere la lavanda in Provenza ed il periodo migliore per vederla in fiore.
Valensole è probabilmente il campo più grande in Provenza. È il primo campo che ho visto nel 2013 e l’ho visto di nuovo nel 2018 ed è davvero stupefacente. I campi sembrano infiniti, ed è incredibile guidare o pedalare davvero vicino a questi campi. La lavanda qui è in fiore dal 20 giugno al 15 luglio (quest’anno il giorno del taglio era intorno al 13). Non lontano da Valensole (25 km) c’è Moustiers St. Marie, una tipica città della Provenza e la “base” delle gole del Verdon .
Valensole è probabilmente il miglior posto per vedere lavande, almeno per me!
Saignon è, come Moustiers St. Marie, una tipica città della Provenza. E’ bello perdersi nelle stradine di questa piccola città, ed il periodo migliore per farlo è a luglio, quando la lavanda fiorisce. A luglio, infatti, l’ingresso della città con il suo campo di lavanda diventa un tipico paesaggio da cartolina. Il mix dei colori della lavanda e dei colori della città è davvero sorprendente! Il taglio della lavanda qui dovrebbe essere 10 giorni dopo Valensole, quindi se vieni qui intorno al 20 luglio hai la possibilità di trovare il campo in fiore.
Senanque è famosa per la sua abbazia del XII secolo e per il campo di lavanda che si trova davanti all’abbazia.
L’abbazia di Senanque ha avuto il suo brevissimo periodo di splendore poco dopo la sua costruzione. Infatti, già nel XIV secolo contava solo tre monaci. Durante il periodo napoleonico fu venduta come bene nazionale. Dopo varie vicissitudini, dal 1988 sono tornati a vivere qui i monaci cistercensi.
L’interno dell’abbazia di Senanque è visitabile. Consiglio di visitare il sito ufficiale per vedere gli orari di apertura e prenotare la visita guidata.
Questa zona è famosa anche per la città di Gordes, un borgo situato a pochi minuti da Senanque.
Il tempo della fioritura è simile a quello di Saignon, quindi dal 25 giugno al 25 luglio.
Sault si trova ai piedi del Mont Ventoux, ad un’altitudine di 750 metri. Questo fa sì che la fioritura sia generalmente posticipata rispetto alle altre location (30 giugno-10 agosto).
Sault è una bella città, ed i punti panoramici dei campi sono stupendi.
Ovviamente, andare in vetta al Mont Ventoux è un’esperienza da fare, trattandosi di una montagna incredibile. Viene chiamato amichevolmente “Il Gigante della Provenza” e “La montagna calva”: questo è dovuto alla sua altitudine unica in Provenza (1912 metri) e al fatto che gli ultimi 300 metri sono totalmente diversi, poiché la vegetazione mediterranea scompare e diventa deserto.. Il vento qui può arrivare a 300 km / h. Andare in bicicletta qui per me è stata un’esperienza incredibile, dato che è un posto famoso per tutti i ciclisti del mondo.
Da Sault, ci vuole solo un’ora di auto per arrivare alla città dei Papi di Avignone (molto bella e vissuta a luglio, per il suo festival teatrale), e da lì ci vogliono solo 30 minuti per raggiungere Pont du Gard, uno splendido acquedotto romano.
Lascio una mappa con i posti migliori dove vedere la lavanda.
Una visita guidata di Avignone!
Lo splendido Cirque du Gavarnie!
13 Luglio, 2013