Top
Immersioni alle Canarie: un sogno ad occhi aperti!

Immersioni alle Canarie: un sogno ad occhi aperti!

 

Le immersioni alle Canarie sono una delle tantissime attività sportive da svolgere in queste isole meravigliose! Ho fatto immersione a Lanzarote, El Hierro, Gran Canaria e La Palma: gli amanti delle immersioni troveranno pane per i loro denti!

 

 Immersioni alle Canarie: Lanzarote 

A Lanzarote ci sono vari punti di immersione. Le prime due le ho svolte presso Puerto del Carmen, dove ho trovato un ambiente ricco di fauna marina. Di Lanzarote, però, ricordo soprattutto le immersioni al Museo Atlantico, a Playa Blanca, nel sud dell’isola. Ad una profondità di circa 15 metri, infatti, è possibile ammirare dieci gruppi scultorei: l’artista Jason Tayler fece questo museo con lo scopo di far riflettere sui temi contemporanei, quali l’immigrazione.

Mi sono immerso con Mojo Dive: la base di questo cento a Puerto del Carmen.

Ovviamente Lanzarote merita un viaggio, di almeno una settimana!

 

 Immersioni alle Canarie: Gran Canaria

A Gran Canaria non mancano i punti di immersione! Il sud, per l’esattezza Puerto de Mogan, è famoso per i suoi relitti: è possibile immergersi per apprezzare infatti alcuni relitti quali Cermona II e Pecio Viejo . Le immersioni a Puerto de Mogan iniziano direttamente dalla riva: la spiaggia è, tra l’altro, una delle più belle di tutta Gran Canaria.

Nello splendido paesino di Tufia, non lontano da Las Palmas, è possibile svolgere altre meravigliose immersioni. In questo caso ho avuto la chance di vedere lo shark angel: devo ammettere che la sua osservazione è stata parecchio emozionante!

Vorrei immergermi al Cabron: questa zona, però, è spesso soggetta a forti correnti.

Per quanto riguarda Gran Canaria consiglio vivamente di immergersi con 7 mares: il centro si trova a Las Palmas, a due passi da Las Canteras.

Anche Gran Canaria merita almeno una settimana di viaggio!

 

 Immersioni alle Canarie: El Hierro

El Hierro è uno dei paradisi per le immersioni alle Canarie. Il piccolo paese di La Restinga è la base per le immersioni. Il paesaggio di sottomarino, oltre ad essere ricco di fauna marina, è veramente impressionante. Infatti, è possibile ammirare paesaggi vulcanici, grotte marine, archi….inoltre è possibile svolgere immersioni notturne nel porto di La Restinga!

Le immersioni di El Hierro prevedono l’utilizzo di una barca: solo l’immersione notturna prevede un ingresso da riva.

Anche in questo caso consiglio vivamente un centro: si trova a La Restinga e si chiama The Green Shark. Ovviamente consiglio di dormire a La Restinga: è un paesino affascinante, come descritto nel post dedicato ad El Hierro.

 

OLTRE ALLE IMMERSIONI AD AQABA POTREBBERO INTERESSARTI….

Immersioni storiche ai Campi Flegrei!

Immersione al lago di Capodacqua, in Abruzzo!

Immersioni ad Aqaba, in Giordania!

 

INFORMAZIONI UTILI SULLE IMMERSIONI ALLE CANARIE

  • Le immersioni alle Canarie sono adatte a tutti i livelli: si va dai battesimi dell’acqua alle uscite advanced.

  • E’ sempre possibile immergersi alle Canarie: la stagione migliore, però, è quella che va da settembre a novembre.

  • Le temperature dell’acqua raggiungono le minime a marzo – aprile: in questi mesi si attestano attorno ai 19 gradi.

  • A mio avviso l’immersione più bella tra quelle che ho descritto è quella del Museo Atlantico! El Hierro, però, è un vero paradiso: consiglio vivamente qualche giorno a La Restinga
0

Andrea, un viaggiatore da lungo tempo con una grande passione per trekking, bici e diving! Su travelsbeer.com potrete trovare tutte le informazioni e gli itinerari di viaggio scritti da Andrea: cinque continenti e tante vette conquistate intorno al mondo!

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.