Per arrivare a Monte Morra partendo da Roma bisogna prendere la via Tiburtina.
Si segue fondamentalmente la via Tiburtina per i primi 15 km più o meno pianeggianti.
Al bivio per Guidonia si gira a sinistra, seguendo appunto le indicazioni verso il paese di Guidonia, che viene raggiunto dopo un falsopiano in salita di circa 4 km. Dopo aver superato Guidonia si sale costantemente, con basse pendenze, fino a Marcellina.
Un chilometro dopo l’attraversamento del borgo si arriva al bivio che porta a Monte Morra.
La salita che porta a Monte Morra è decisamente allenante, con 6,5 km al 7%. La cima consiste in un bel prato e belle viste panoramiche: è un posto molto apprezzato per le grigliate di Pasquetta, 25 aprile o 1 maggio.
Scendendo è possibile apprezzare il panorama su Marcellina e sulla valle.
Finita la discesa, invece che girare a destra verso Marcellina si gira a sinistra verso San Polo. Per raggiungere questo bel borgo medievale bisogna salire di altri 250 metri.
Una volta arrivati a San Polo si scende fino a Tivoli, passando attraverso belle campagne senza traffico. Una volta raggiunta Tivoli, si torna a Roma seguendo la via Tiburtina per circa 30 km.
Da Roma a Pescara in bici, 237 km in un giorno!
15 Maggio, 2020