Giro in bici del Lago di Bracciano: relax lacustre!
Il giro in bici del lago di Bracciano è uno dei grandi classici tra gli itinerari vicino a Roma.
Partendo da Roma, si segue via Trionfale per uscire dalla città. Bisogna superare 150 metri di dislivello per andare da Roma centro a Monte Mario: si prosegue in pianura.
Dopo circa 20 km si entra sulla Braccianese: 9 km di saliscendi portano al bivio di Anguillara.
La strada Anguillarese collega in 8 km la Braccianese al lago di Bracciano. Prima di entrare ad Anguillara si gira a destra: si costeggia il lago per una decina di km molto belli fino ad arrivare a Trevignano Romano.
Una volta arrivati a Trevignano Romano si è già al km 50 e la vista sul lago è veramente molto piacevole.
Si continua a pedalare lungolago fino a tornare ad Anguillara: non manca qualche saliscendi. L’entrata al paese è, a mio parere, il punto più bello di tutto il percorso: Anguillara si staglia meravigliosamente sul lago, e la vista è sublime.
Da Anguillara si torna a Roma seguendo la strada dell’andata.
Oltre al lago di Bracciano in bici potrebbero anche interessarti …
Da Roma a Pescara in bici, 237 km in un giorno!
La vetta di Monte Livata!
I castelli romani in bici!
Da Roma ad Angera, 719 km di lucida follia!
INFORMAZIONI UTILI SUL GIRO IN BICI DEL LAGO DI BRACCIANO
- Il giro descritto è lungo 107 km, con un dislivello di ‘soli’ 700 metri. Non è un giro difficile.
- Purtroppo, tutta la via Trionfale è generalmente trafficata (la situazione migliora nel weekend). Anche la Braccianese è spesso trafficata. L’Anguillarese invece è meno caotica, mentre il giro del lago di Bracciano è decisamente rilassante.
- Il mio consiglio per evitare il traffico e dimezzare la distanza (107 km non sono pochi) è andare in treno fino ad Anguillara: in questo modo è possibile pedalare solo lungo il lago di Bracciano, ossia nelle zone più belle di questo giro.
- Ci sono un paio di alternative. La prima porta al lago di Martignano con una strada sterrata: il panorama è molto bello! La seconda porta a Rocca Romana. Infatti, con una salita che inizia da Trevignano Romano è possibile raggiungere questo punto che segna il confine Roma – Viterbo: sono tre km al 7% ed in cima ci sono bei panorami sul lago.
- Ho fatto parte del giro del lago durante la traversata Roma – Angera. Infatti, nei primi km di questa magnifica pedalata sono arrivato a Trevignano Romano, dove ho lasciato il lago in direzione Sutri!
Andrea, un viaggiatore da lungo tempo con una grande passione per trekking, bici e diving! Su travelsbeer.com potrete trovare tutte le informazioni e gli itinerari di viaggio scritti da Andrea: cinque continenti e tante vette conquistate intorno al mondo!