Top
Trekking alla Laguna 69 (Huaraz, Parco Huascaran)

Trekking alla Laguna 69 (Huaraz, Parco Huascaran)

Il trekking alla Laguna 69 è una delle attività più belle da fare nei dintorni di Huaraz. La laguna si trova nel Parco Huascaran, che è raggiungibile grazie ad un tour organizzato.

Si parte da Huaraz verso le 4.30. La strada è la stessa che porta all’inizio del trekking di Santa Cruz: dopo circa due ore e mezza di bus ci si ferma per fare colazione e poco dopo ci si ferma a fare foto alla laguna LLanganuco.

Finalmente, dopo circa tre ore e mezza di strada, si inizia il trekking alla Laguna 69. I 7 km si dividono equamente: 3 km di praticamente pianura, 4 km di salita. Si passa prima per la laguna 68, e poi si arriva alla meravigliosa Laguna 69: l’ultimo km è il più ripido. E’ consigliato salire ancora un poco per apprezzare una vista più panoramica. Al ritorno si segue lo stesso sentiero dell’andata. Molto bello!

 

 

OLTRE ALLA SCALATA ALLA LAGUNA 69 POTREBBERO INTERESSARTI ….

Transfer per il trekking alla Laguna 69! 

Un viaggio in Perù!

Il trekking Santa Cruz, di 4 giorni!

Cosa fare a Huaraz!

Trekking Huayhuash!

 

INFORMAZIONI UTILI SUL TREKKING ALLA LAGUNA 69

  • Il trekking alla Laguna 69 è uno dei must tra le cose da fare a Huaraz. Non è un trekking difficile, anche se non è da sottovalutare: infatti si passa da 4000 a 4600 metri nel giro di soli 7 km. E’ assolutamente consigliabile fare questo trekking dopo almeno un paio di giorni di acclimatamento a Huaraz, che si trova a 3000 metri di altitudine.

 

  • Tecnicamente il trekking alla Laguna 69 non presenta nessuna difficoltà. Questo fa sì che la Laguna 69 sia uno dei posti più amati dai turisti che arrivano a Huaraz, assieme a Laguna Paron. A proposito di Laguna Paron, questo tour è consigliato per il primo giorno di permanenza a Huaraz, in quanto si arriva a 4200 metri di altitudine senza praticamente camminare: anche Paron è bellissima!

 

  • Qualche consiglio su Huaraz: questa è una città che serve sostanzialmente come base per i trekking alla Cordillera Blanca o Huayhuash. Ho dormito all’Hostal Mirador Andino e mi sento di raccomandarlo. Consiglio Trivio Resto Bar per mangiare e bere dell’ottima birra (ci sono anche un altro paio di birrerie che meritano una visita in quella piazzetta), Luigi’s Pizza se ci si ha voglia di rifocillarsi dopo tanto trekking, ed inoltre El Tambo per sgranchire le gambe alla sera.

 

  • La stagione ideale va da maggio a fine agosto: è possibile raggiungere la Laguna 69 con un tour organizzato che parte alle 4.30 del mattino e torna verso le 18 di sera.

 

  • Il trekking Santa Cruz è una valida alternativa, anche se è una camminata di quattro giorni: i paesaggi sono fantastici e meritano assolutamente la fatica!
2

Andrea, un viaggiatore da lungo tempo con una grande passione per trekking, bici e diving! Su travelsbeer.com potrete trovare tutte le informazioni e gli itinerari di viaggio scritti da Andrea: cinque continenti e tante vette conquistate intorno al mondo!

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.