La Laguna los Tres è uno dei gioielli di El Chalten.
Per raggiungere questa laguna si può partire direttamente dal paesino argentino. Il mio consiglio personale è di prendere uno shuttle bus che vi possa portare fino ad Hosteria El Pilar. Il risultato sarà un trekking sarà circolare e non un semplice andata e ritorno.
Dopo un’oretta di cammino relativamente pianeggiante si arriva al primo mirador, con il ghiacciaio Piedras Blancas appena sotto il Fitz Roy. Da qui fino alla Laguna Los Tres bisogna salire costantemente per circa 300 metri: il paesaggio finale ripaga dello sforzo!
Quando sono arrivato alla laguna, il Fitz Roy era un po’ coperto dalle nuvole. Ho aspettato un po’, fatto un bagno rapidissimo (l’acqua è, come facile da immaginare, parecchio gelata) e poi finalmente ho visto il Fitz Roy senza nuvole! Con 5 minuti extra di cammino sono andato ad un secondo mirador: la Laguna Sucia e la Laguna Los Tres insieme sono meravigliose!
Per il ritorno non sono più passato da Hostaria el Pilar ma ho utilizzato il sentiero che porta direttamente a El Chalten. In questo modo sono passato da un’altra bellissima laguna, la Capri. Giorno meraviglioso!
Nel 2023 ho ripetuto questo trekking, in modo differente e decisamente più estenuante. Infatti, ho collegato la Laguna Torre alla Laguna Los Tres. In totale sono venuti fuori 40 km di trekking in una giornata, che si è rivelata bellissima! Unendo le due lagune ho avuto la possibilità di ammirare anche le Lagune Madre e Hija, spettacolari!
L’incredibile traversata da El Chalten a Villa O’Higgins!
Huemul Circuit, quattro giorni selvaggi!
- Questo è un trekking leggermente più impegnativo rispetto a quello che porta alla Laguna Torre. Infatti, nonostante la distanza sia più o meno similare, il dislivello di questo trekking è più impegnativo, soprattutto nella mezzora finale che porta alla Laguna Los Tres.
- E’ un trekking sensazionale: anche se è più difficile rispetto a quello della Laguna Torre, tutti lo possono portare a termine, visto che non c’è da segnalare alcuna difficoltà tecnica.
- Come detto nella descrizione, consiglio di iniziare il trekking da Hostaria el Pilar: bisogna prenotare lo shuttle almeno un paio di giorni prima (io ho trovato l’ultimo posto disponibile).
- E’ assolutamente consigliato andare al punto panoramico che permette di vedere la Laguna Sucia, il Fitz Roy e la Laguna Los Tres: splendido!
- La stagione consigliata coincide con quella tipica della Patagonia Argentina: da dicembre a fine marzo.
- Questo trekking si può collegare con quello che porta alla Laguna Torre.
El Chalten è una cittadina meravigliosa, costruita nel 1985. E’ raggiungibile con un autobus di circa tre ore da Calafate, che è servita da un aeroporto. Ad El Chalten è possibile trovare tanti ristoranti e soprattutto tante birrerie, di cui molte artigianali. Ad El Chalten ho dormito all’Hostal de Trivi, all’ostello Aylen Aike e a Hostal Comarca: tutti e due molto consigliati. El Chalten merita almeno tre o quattro giorni, tante sono le camminate (senza dimenticare la visita al Glaciar Viedma, splendida!).
- Questo trekking fa parte di un meraviglioso itinerario patagonico.
22 Gennaio, 2016