Top
Cosa fare a Huaraz, capitale del trekking peruviano

Cosa fare a Huaraz, capitale del trekking peruviano

 

Huaraz è una città del nord del Perù ed è un vero e proprio paradiso per gli amanti della montagna: i trekker hanno l’imbarazzo della scelta tra cosa fare a Huaraz! Questa città peruviana si trova a 3.000 metri di altitudine e la sua popolazione supera i 100.000 abitanti. A poca distanza da Huaraz si trovano lo Huascaran (la vetta del Perù, a quota 6.768 metri) e la splendida Cordillera Blanca.

Oltre per la sua invidiabile posizione geografica, Huaraz è conosciuta per la sua storia e per le pagine eroiche dell’indipendenza del Perù. Ora vediamo cosa fare a Huaraz!

 

  Cosa fare a Huaraz: laguna Paron

Huaraz è famosa per le lagune cristalline che sono raggiungibili tramite un’escursione di una giornata. La mia escursione da Huaraz è stata quella dedicata alla Laguna Paron, organizzata da Civitatis. Questa gita è affrontabile da tutti, in quanto prevede una camminata corta, di soli tre chilometri. Per arrivare alla Laguna Paron bisogna partecipare ad un’escursione organizzata: bisogna percorrere ben quattro ore di strada! La Laguna Paron si trova a 32 chilometri di distanza da Caraz e fa parte della Cordillera Blanca.

Il paesaggio montano è una vera e propria cartolina! Infatti, la Laguna Paron, situata a quota 4.185 metri, ha un colore azzurro cristallino ed è attorniata da varie montagne alte più di 5.000 metri: tra queste spicca l’Artesonraju, che ha ispirato il logo della Paramount Pictures.

La domanda è una sola: vale la pena di fare otto ore di strada per vedere la Laguna Paron? A mio avviso sì, perché è una vera e propria meraviglia della natura: in compenso, vi sono altre cose da fare Huaraz molto più soddisfacenti!

 

  Cosa fare a Huaraz: laguna 69

La Laguna 69 è un’altra escursione tipica partendo da Huaraz! Anche in questo caso si parte verso le 4.30. La Laguna 69 si trova nel bel mezzo del Parco Huascaran: prima di tutto bisogna percorrere due ore e mezza per arrivare alla Laguna Llanganuco, che vanta un colore cristallino paragonabile a quella della Laguna Paron.

Dopo un’ulteriore ora in bus, si arriva finalmente alla base della Laguna 69. A differenza della Laguna Paron, stavolta il trekking è veramente impegnativo, in quanto si sale da 3.800 a 4.600 metri: i panorami compensano abbondantemente le fatiche! La descrizione del trekking è disponibile in questo post.. Si torna a Huaraz in tarda serata: Civitatis organizza l’escursione!

Sicuramente la Laguna 69 non può mancare nell’elenco di cosa fare a Huaraz!

 

  Cosa fare a Huaraz: trekking Santa Cruz

Tra i trekking di Huaraz spicca sicuramente quello di Santa Cruz. In questo caso, però, il trekking è lungo ben quattro giorni. E’ possibile organizzare il trekking in autonomia, ma io e i miei due amici abbiamo preferito appoggiarci all’ottima agenzia Eco Ice.

Il trekking Santa Cruz si trova nella zona del Parco Huascaran. Nei quattro giorni di trekking si arriva ad un’altitudine massima di 4.750 metri (Union Pass, nel secondo giorno di cammino). Tra le bellezze visitate spicca, in particolare, la Laguna Arhuaycocha: ne parlo comunque più approfonditamente nel post dedicato.

 

  Cosa fare a Huaraz: la città

Tra un trekking e l’altro, Huaraz merita comunque una visita. Infatti, è piacevole camminare per le strade di questa città peruviana. Il centro della città è costituito dalla Plaza de Armas, che fu distrutta completamente dal terremoto del 1970. Nella stessa piazza è possibile ammirare la Cattedrale, la Municipalidad e il Sagrario San Sebastian.

Huaraz è anche un posto perfetto per rifocillarsi e bere buona birra! Trivio Resto Pub è un ottimo posto per mangiare qualche specialità locale e bere birra, Peruanisimos Anticucheria è un locale dove provare i famosi anticuchos (spiedini di cuore di mucca), da Luigi si può mangiare italiano in modo decente e a El Tambo si può bere un ottimo cocktail. La zona di Parque Ginebra, a due passi da Plaza de Armas, merita una visita in quanto piena di vari ristoranti e bar.

 

POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI …

L’Inca Trail verso Machu Picchu!

Il trekking dell’Ausangate, sempre in Perù!

 

INFORMAZIONI UTILI SU COSA FARE A HUARAZ

  • Cruz del Sur organizza degli eccellenti bus notturni che collegano Lima a Huaraz. Sono comodissimi, si dorme bene e impiegano circa otto ore.

 

 

  • Ho dormito molto bene all’Hostal Mirador Andino.

 

  • Un’altra laguna che merita una visita è quella di Churrup, ma sono contento di averle preferito Paron. Mi sono fermato nella zona sei giorni, e mi sento di consigliare che è il giusto tempo da dedicare a Huaraz.

 

  • Tutto cambia se si decide di intraprendere il trekking Huayhuash. Questo percorso è lungo ben dieci giorni, ed è una vera e propria meraviglia: tornerò e lo completerò, promesso!

QUANDO ANDARE A HUARAZ

 

La stagione migliore per sfruttare al meglio i trekking di Huaraz va da maggio a fine agosto. Nei restanti mesi, il freddo e le piogge rendono la visita a Huaraz meno piacevole.

0

Andrea, un viaggiatore da lungo tempo con una grande passione per trekking, bici e diving! Su travelsbeer.com potrete trovare tutte le informazioni e gli itinerari di viaggio scritti da Andrea: cinque continenti e tante vette conquistate intorno al mondo!

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.