Top
Giro vicino a Roma: itinerario tra nord Lazio e bassa Umbria

Giro vicino a Roma: itinerario tra nord Lazio e bassa Umbria

Questo che vado a descrivere ora è un giro vicino a Roma meraviglioso. Questo tour tocca il nord Lazio e la bassa Umbria: con un auto a disposizione questo giro è fattibile anche in giornata, partendo al mattino presto.

  Giro vicino a Roma: Orvieto

La prima fermata di questo giro vicino a Roma è a Orvieto, quindi in Umbria. Si impiega circa un’ora e mezza per raggiungere questa meravigliosa cittadina di 20 mila abitanti. Cosa vedere ad Orvieto dunque? La prima risposta è senza dubbio il Duomo: la costruzione di questa chiesa fu iniziata nel 1290 in stile romanico, ma quando Maitani divenne capomastro divenne un capolavoro dell’arte gotica. Per completare quest’opera ci vollero circa 300 anni: nonostante si fossero intervallati vari artisti la chiesa è meravigliosa ed è stata elevata al rango di basilica minore alla fine del XIX secolo.

Dopo una camminata lungo il corso, passando di fianco alla torre Moro, si arriva nella bellissima Piazza della Repubblica, che ospita la Chiesa di Sant’Andrea ed il Palazzo Comunale. Da qui, si arriva velocemente alla Chiesa di San Giovenale: da qui il panorama sulla campagna umbra è veramente strepitoso. Come ultima meta, se si ha del tempo, merita una citazione il Pozzo di San Patrizio, costruito nel XVI secolo e profondo ben 54 metri (tornerò ad Orvieto per visitarlo, ne ho visto uno simile a Sintra, vicino a Lisbona, e me ne sono innamorato).

 

 

  Giro vicino a Roma: Bagnoregio

Il giro vicino a Roma continua a Bagnoregio, raggiunta in 45 minuti di auto partendo da Orvieto. Questa frazione del comune di Bagnoregio (sono 11 gli abitanti ufficiali) è uno dei borghi più belli d’Italia ed è denominata la città che muore. La prima cosa che si nota dal belvedere è la magnifica posizione: il borgo si trova nel bel mezzo di una meravigliosa valle dei calanchi e la Civita (il centro) è collegato esclusivamente da un ponte, attraversabile solo a piedi. L’origine di questo borgo risale all’età etrusca: il centro è ricco di monumenti medievali, tra cui la Chiesa di San Donato. A dir la verità, il borgo in sè e per sè non è così bello quanto il panorama che si vede prima di attraversare il ponte: comunque merita una visita!

 

 

  Giro vicino a Roma: Montefiascone

Da Civita in nemmeno mezzora si arriva a Montefiascone. Questo paese è una delizia per gli occhi (fantastico il panorama sul lago di Bolsena) e per il palato (è una zona di vini doc): uno dei vini più famosi della zona si chiama ‘Est! Est! Est!’ e la leggenda associata a questo vino merita di essere raccontata.

Nel 1111 l’imperatore Enrico V di Germania stava andando a Roma per ricevere la corona del Sacro Romano Impero: si faceva precedere dal coppiere Martino, che doveva scrivere ‘Est!’ vicino alla porta della locanda quando il vino era buono. Una volta entrato a Montefiascone il vescovo Defuk, accompagnatore di Enrico V nonchè intenditore di vini, trovò la scritta ‘Est! Est!! Est!!!’ e condivise talmente tanto la scelta del suo coppiere che avrebbe scelto di vivere i suoi ultimi giorni a Montefiascone: sulla sua lapide c’è ancora scritto ‘Per il troppo EST! qui giace morto il mio signore Johannes Defuk’ .

Dopo questa leggenda e aver provato la bontà del vino, cosa vedere a Montefiascone dunque? Innanzitutto i panorami sul lago, soprattutto dalla Rocca dei Papi; poi camminare nelle viuzze del paese apprezzando soprattutto il Duomo (da notare le dimensioni della cupola, grandi soprattutto relativamente al piccolo borgo) e la piazza del Comune.

 

 

 

POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI ….

Il giro del lago di Bolsena!

Il giro del lago di Bracciano!

Roma di notte!

INFORMAZIONI UTILI PER UN GIRO VICINO A ROMA

 

  • Questo piccolo tour è fattibile in una giornata se si possiede una propria auto.

 

  • Civita di Bagnoregio è una delle destinazioni da non perdere in Italia.

 

  • Nella zona tra Alto Lazio e Bassa Umbria non mancano i posti da visitare: il lago di Bolsena e Viterbo ne sono un esempio.

 

1

Andrea, un viaggiatore da lungo tempo con una grande passione per trekking, bici e diving! Su travelsbeer.com potrete trovare tutte le informazioni e gli itinerari di viaggio scritti da Andrea: cinque continenti e tante vette conquistate intorno al mondo!

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.