Pucon è una piccola città nel centro sud del Cile alla base del Vulcano Villarrica. E’ una delle cittadine più rinomate della regione dei laghi. Mi ha ricordato immediatamente Queenstown in Nuova Zelanda, o Banos in Ecuador, per le infinte attività che si possono fare.
Con la mia amica Eileen, abbiamo deciso queste tre cose: rafting (livello 3, ma c’è anche un 4 ° livello), scalare il vulcano Villarica e camminare lungo i laghi nel Parque Huerquehue. Il rafting è stato fantastico, dal momento che alcune parti di queste erano piuttosto ripide.
Il vulcano Villarrica ovviamente è stata la parte più interessante. La sveglia è suonata alle 5.30 visto che il meeting per la partenza era fissato alle 6.15. Il sentiero si è fatto subito difficile, ma un’alba meravigliosa sul lago ha aiutato il morale di tutti i ragazzi del tour. La salita che porta alla cima del vulcano Villarrica, in totale 1400 metri, è abbastanza tosta. Sono rimasto sorpreso nel vedere che, nonostante queste oggettive difficoltà, questo vulcano accoglie una mole imponente di turisti che cercano di raggiungerne la vetta, ovviamente spesso con grande fatica.
Le guide comunque impostano un passo lento in modo tale che tutti possano soffrire il meno possibile. La ricompensa dalla cima del vulcano Villarrica è pazzesca. Infatti, dai 2847 metri della vetta, è possibile vedere il vulcano Lanin, il lago Villarica e soprattutto il cratere fumoso. Dopo questo meraviglioso panorama, arriva la parte più bella: la discesa con una specie di slittino! Infatti, larga parte della discesa dal vulcano VIllarrica viene effettuata seduti su un ‘trineo’ (così si dice slittino in spagnolo): è veramente divertente scendere sulla neve in questo modo, ed è un’altra ricompensa dopo la faticosa salita!
Itinerario di viaggio in Cile!
Il parco Huerquehue: magnifici trekking vicino a Pucon!
2 Febbraio, 2018