Top
Trekking alla laguna Quilotoa (Ecuador)

Trekking alla laguna Quilotoa (Ecuador)

Il trekking alla laguna Quilotoa è molto breve: data sua meravigliosa bellezza merita comunque un piccolo articolo. E’ un trekking veramente facile: dal punto panoramico si scende fino alla laguna, e poi si torna su (circa 350 metri di dislivello). E’ possibile fare anche tutto il giro del lago, e credo che ne valga la pena! Il trekking alla laguna Quilotoa fa parte del viaggio in Ecuador di due settimane.

 

OLTRE ALLA LAGUNA QUILOTOA POTREBBERO INTERESSARTI ….

Le splendide lagune del Parque Cajas!

Un’escursione da Quito a Cotopaxi e Quilotoa!

 

INFORMAZIONI UTILI SULLA LAGUNA QUILOTOA

  • E’ possibile raggiungere Quilotoa sia da Lacatunga (la città più vicina) sia da Quito. Se si prosegue verso Banos è consigliabile fermarsi a Lacatunga, in caso contrario la gita fuori porta è tranquillamente fattibile in una giornata dalla capitale.

 

  • Quilotoa è una delle cartoline dell’Ecuador, e quindi è facile aspettarsi un bel po’ di turismo. Il punto panoramico si trova ad un’altitudine di 3850 metri, e si scende fino ai 3500 metri della laguna. Il trekking è semplice, anche se comunque a tratti il sentiero è ripido.

 

  • E’ un luogo raggiungibile tutto l’anno. Personalmente, ho trovato una giornata di sole anche fuori dalla stagione secca (sono andato a febbraio, mentre la stagione secca va da giugno a dicembre).

 

  • Come dicevo, è possibile fare un trekking alla laguna Quilotoa molto più ampio: è possibile percorrere tutti i dieci chilometri di circonferenza. Ho visto alcune foto ed effettivamente pare che sia un trekking meritevole. Infatti, già vicino alla laguna è possibile vedere il paramo, il tipico ecosistema ambientale dell’Ecuador, che consiste in una vegetazione di bassa altezza. Ho conosciuto alcuni backpackers che hanno percorso l’intero trekking alla laguna Quilotoa: mi hanno segnalato che è possibile trovare cani selvaggi.

 

  • Una volta che si arriva sulle sponde del lago è possibile noleggiare dei kayak o delle piccole barche per navigare sulla laguna. Attenzione all’altitudine. Non è consigliato fare il trekking alla Laguna Quilotoa appena arrivati in Ecuador. Conviene riposarsi a Cuenca o Quito qualche giorno prima di intraprendere il cammino.
0

Andrea, un viaggiatore da lungo tempo con una grande passione per trekking, bici e diving! Su travelsbeer.com potrete trovare tutte le informazioni e gli itinerari di viaggio scritti da Andrea: cinque continenti e tante vette conquistate intorno al mondo!

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.