In questo post descrivo un giro in bici a Rocca Massima e Segni, partendo da Roma.
Tra tutti i giri in bici a Roma, questo è quello che mi dà più soddisfazioni.
Partendo da Garbatella, dove abito, si pedala per 13 chilometri lungo l’Appia Pignatelli e l’Appia Nuova prima di svoltare verso la via dei Laghi. Qui inizia il bello. Infatti, in 10 km si passa da 110 a 550 metri di altitudine. La pendenza media dice poco: non mancano i tratti continui al 7/8%. Al km 8 della Via dei Laghi c’è una bellissima terrazza sul lago di Albano, con CastelGandolfo sulla destra e Monte Cavo sulla sinistra. Rispetto agli altro giri menzionati in questo sito, stavolta continuo sulla via dei Laghi, scendendo fino a Velletri.
La strada continua in pianura/discesa fino a Guadagnolo. Da qui parte una salita di 8 km al 6% che porta fino a Rocca Massima. Questa è una delle mie salite preferite, con traffico quasi inesistente e un magnifico paesaggio ricco di oliveti (da Rocca Massima parte una magnifica zipline che sorvola questi oliveti). Dopo una pausa meritata, continuo in direzione Segni, seguendo una strada dissestata piena di saliscendi. Dopo aver sorpassato il confine provinciale Roma/Latina la cittadina di Segni si avvicina: il centro città merita una deviazione! Da Segni si scende fino a Colleferro.
Una volta superata Colleferro, si pedala per circa15 km sostanzialmente in pianura, fino all’imbocco della Tuscolana. Questa strada dà il benvenuto con 5 km al 5% (salita Le Macere) che portano alla parte bassa di Rocca Priora. Da qui è praticamente tutta discesa fino a Roma.
Da Roma a Pescara in bici, 237 km in un giorno!
4 Giugno, 2018