Le immersioni ad Aqaba sono uno dei must di un viaggio in Giordania!
Questa città, infatti, si trova nella parte settentrionale del Golfo di Aqaba, una diramazione del Mar Rosso. Aqaba si trova in una posizione strategica: si trova a pochi km dall’Arabia Saudita, dall’Egitto e da Israele. Aqaba è un territorio autonomo: questo permette di entrare in Giordania senza richiedere il visto. Ero già stato ad Aqaba in occasione del mio viaggio in Giordania del 2015: tornarci per fare immersioni è stata un’ottima idea!
Le immersioni ad Aqaba partono direttamente dalla spiaggia. Il posto ideale per alloggiare è dunque South Beach, zona di resort. Personalmente ho scelto Aqaba Adventure Divers e mi sono trovato molto bene con loro! Ho fatto un pacchetto di sei immersioni e due notti al prezzo di circa 250 euro, incluso tutto l’equipaggiamento necessario per fare le immersioni.
Le più famose immersioni ad Aqaba sono quelle che permettono di vedere un aereo, un carrarmato ed un’imbarcazione, la Cedar Pride. Tutti questi mezzi furono deliberatamente immersi ad un centinaio di metri dalla costa per decisione del governo giordano, che volle così rendere omaggio ai divers.
Tra tutte le immersioni spicca ovviamente per bellezza la visita all’imbarcazione Cedar Pride. Questa gigantesca nave fu inaugurata in Spagna nel 1964, e venne comprata dalla Libanese Cedar Pride nel 1978. Nel luglio 1982 la Cedar Pride arrivò ad Aqaba e subì un incendio, che costò la vita a due marinai. Dopo tre anni di varie discussioni su cosa fare della nave, il re giordano in persona decise di far immergere la Cedar Pride nelle vicinanze di South Beach. Il re giordano, da buon diver, capì che il relitto avrebbe potuto portare turisti ad Aqaba, fino a quel momento poco conosciuta!
Ecco un video che dimostra la grandezza della Cedar Pride!
Ad Aqaba è possibile ammirare dei bei coralli. Ho potuto ammirare anche una splendida ‘Spanish Dancer’, un mollusco che deve il suo nome ai suoi fantastici movimenti sinuosi: è possibile ammirare un video del mollusco in azione qui. Tra gli altri pesci ammirati spiccano la murena ed il pesce leone.
Le altre tre immersioni, tutte molto belle, sono state: Japanese Garden, Gorgone One e Rainbow Reef.
Ho effettuato tutte le immersioni con il Padi Open Water: non ho trovato particolari problemi, in quanto la zona ha generalmente poche correnti. Aqaba è quindi perfetta per chi vuole fare un battesimo subacqueo! La stagione migliore va da settembre a novembre e da marzo a maggio.
Per entrare in Giordania servono passaporto, tampone molecolare (al massimo 72 ore prima della partenza), assicurazione di viaggio. Per il rientro in Italia serve un altro tampone (fatto direttamente in hotel, al costo di 28 dinari, al massimo 48 ore prima della partenza), il green pass e la dichiarazione EU – PLF. Sono entrato ed uscito da Aqaba, che, essendo un’entità autonoma, non richiede il visto. Consiglio ovviamente di controllare le informazioni aggiornate su viaggiare sicuri.
Immersioni storiche ai Campi Flegrei!
Immersione al lago di Capodacqua, in Abruzzo!
4 Novembre, 2021