Top
Loma del Pliegue Tumbado (El Chalten)

Loma del Pliegue Tumbado (El Chalten)

Il trekking Loma del Pliegue Tumbado viene spesso snobbato, visto che spesso gli vengono preferiti i trekking alle due lagune: secondo me, questo snobbismo è sbagliato.

Anche questo trek parte dal centro di El Chalten (in realtà dal centro visitatori): il dislivello è abbastanza tosto, visto che si tratta di 1100 metri per arrivare al punto più in alto, ma da qui è possibile apprezzare di una vista che abbraccia il Fitz Roy ed il Cerro La Torre. Decisamente molto bello!

Il mirador ufficiale non è la fine del trekking che ho fatto. Infatti, dopo il mirador è possibile scalare una piccola montagna (il dislivello è di circa 200 metri). Dalla cima di questa piccola montagna è possibile vedere il lago Viedma: ovviamente consigliato!

Al ritorno si scende ad El Chalten con lo stesso sentiero dell’andata.

La camminata impiega tutta la giornata: dato il dislivello e la distanza bisogna calcolare almeno sei ore di tempo.

ALTRI TREKKING A EL CHALTEN ….

Trekking alla laguna Torre!

La laguna los tres!

Huemul, quattro giorni folli!

Cosa fare ad El Chalten!

INFORMAZIONI UTILI SULLA LOMA DEL PLIEGUE TUMBADO

  • Rispetto agli altri due trekking. Loma del Pliegue Tumbado è leggermente più estenuante. La lunghezza, infatti, è più o meno simile ma i 1100 metri di dislivello non sono esattamente pochi.

 

  • Ci sono due miradores: è ovviamente consigliato vederli tutti e due.

 

  • Tecnicamente il trekking che porta alla Loma del Pliegue Tumbado non presenta nessuna difficoltà.

 

  • Consiglio assolutamente una visita al Centro visitatori perché qui è possibile approfondire la storia di questo minuscolo paesino di montagna, le cui origini risalgono solamente al 1985. Dal Centro visitatori partono anche altri trekking: segnalo il ‘Mirador los Condores’ da dove è possibile vedere i Condor e la cittadina.

 

  • Anche questo trekking, come tutte le attività di El Chalten, è fattibile da dicembre a fine marzo.

 

 

  • El Chalten è una cittadina meravigliosa, costruita nel 1985. E’ raggiungibile con un autobus di circa tre ore da Calafate, che è servita da un aeroporto. Ad El Chalten è possibile trovare tanti ristoranti e soprattutto tante birrerie, di cui molte artigianali. Ad El Chalten ho dormito all’Hostal de Trivi, all’ostello Aylen Aike e a Hostal Comarca: tutti e due molto consigliati. El Chalten merita almeno tre o quattro giorni, tante sono le camminate  (senza dimenticare la visita al Glaciar Viedma, splendida!).

 

  • A El Chalten ho mangiato divinamente a Parrilla la Oveja Negra, la Vineria e Patagonia Rebelde. L’elenco delle birrerie eccellenti è praticamente infinito: la Zorra, il Nomade, la Cerveceria Chalten sono tra queste. Inoltre, vi sono due veri e propri club: Bourbon Smokehouse e Black Pepper.

 

 

 

0

Andrea, un viaggiatore da lungo tempo con una grande passione per trekking, bici e diving! Su travelsbeer.com potrete trovare tutte le informazioni e gli itinerari di viaggio scritti da Andrea: cinque continenti e tante vette conquistate intorno al mondo!

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.