Top
Roy’s Peak (Nuova Zelanda, Wanaka)

Roy’s Peak (Nuova Zelanda, Wanaka)

Da Wanaka bisogna guidare per circa 10 minuti per arrivare all’ingresso del sentiero che porta alla cima del Roy’s Peak.

Questo è sostanzialmente un’autostrada fino alla vetta: si sale di un migliaio di metri ma è veramente una salita facile. Il panorama si apre sempre più per diventare veramente impressionante dalla cima.

Sono stato nel novembre 2016 e devo dire che non ho trovato molti turisti: a quanto pare nell’ultimo periodo questa cima è diventato veramente famoso, soprattutto per la foto di spalle (la terza della galleria).

Durante la camminata il lago si fa sempre più panoramico. La salita non è mai ripida, ed è praticamente una facile mulattiera. Non presenta dunque la minima difficoltà tecnica.

 

INFORMAZIONI UTILI PER ARRIVARE A ROY’S PEAK

  • Roy’s Peak è il gioiello di Wanaka. Questa cittadina è una vera e propria delizia: è bellissimo fare delle passeggiate lungolago.

 

  • A Wanaka c’è un ambiente più rilassato rispetto alla vicina Queenstown: in compenso può essere presa d’assalto dai turisti nella stagione estiva.

 

  • La Speights Ale House è un’ottima birreria che merita una segnalazione: ho mangiato anche molto bene.

 

 

  • Il Roy’s Peak, grazie alla sua facilità, è scalabile tutto l’anno. Bisogna però segnalare che, con i suoi 1578 metri, può essere soggetto a neve. Infatti, anche nel mese di novembre ho trovato un po’ di neve fuori dal sentiero. Questo fa sì che per arrivare in cima al Roy’s Peak bisogna coprirsi bene: è consigliabile portare una giacca a vento, mentre le scarpe da tennis sono più che sufficienti.

 

  • Ci si potrebbe porre una domanda: se devo scalare solo una montagna, quale consiglieresti tra Roy’s Peak e Ben Lomond (Queenstown)? Reputo molto simili queste due montagne, e reputo molto simili anche le due cittadine. Come scalata ho preferito Ben Lomond, più selvaggia; il panorama da Roy’s Peak però è veramente sensazionale!

 

 

0

Andrea, un viaggiatore da lungo tempo con una grande passione per trekking, bici e diving! Su travelsbeer.com potrete trovare tutte le informazioni e gli itinerari di viaggio scritti da Andrea: cinque continenti e tante vette conquistate intorno al mondo!

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.