In questo post descrivo un breve ma impressionante giro in bici a Roma. Il tour è corto, ma vengono toccate molte delle meraviglie della città eterna.
Come da titolo, questo giro è consigliato da fare di notte: con traffico quasi inesistente Roma dà il meglio di sé ed è impossibile non adorarla!
Il giro in bici a Roma inizia da Trastevere, per l’esattezza da Piazza Sydney Sonnino. Si attraversa inizialmente il Ponte Garibaldi, che permette di ammirare alla sinistra il Cupolone di San Pietro e alla destra l’isola Tiberina.
Al semaforo si gira a sinistra, prendendo il lungotevere dei Vallati. Merita una breve sosta il Ponte Sisto: da qui il Vaticano è maestoso!
Si segue il lungotevere fino a Largo dei Fiorentini: qui si prende il Ponte Emanuele (con una strepitosa vista su Castel S. Angelo) che ci porta a via Conciliazione. Questa larga strada, costruita da Mussolini, ci porta fino a Piazza San Pietro. Il colonnato del Bernini è veramente stupefacente, ed è assolutamente consigliato cercare il ‘centro del colonnato’ per ammirare un meraviglioso effetto ottico.
Piazza San Pietro dà il meglio di sé a dicembre: l’albero ed il presepe sono la ciliegina sulla torta di questa piazza spettacolare!
Da Piazza San Pietro si raggiunge velocemente Castel S. Angelo. Questa fortezza, costruita nel 135 d. C. dall’imperatore Adriano, è meravigliosa e dà il meglio di sé dal ponte S. Angelo: nelle ore notturne il ponte è praticamente vuoto ed il Castello diventa uno dei modelli più belli di tutta Roma.
La zona di Castel S. Angelo è la mia preferita per vedere un tramonto a Roma. In particolare, il Ponte Cavour è il punto che adoro particolarmente.
Il giro in bici a Roma prosegue sul lungotevere Tor di Nona. All’altezza dell’Ara Pacis si prendono nell’ordine Via Tomacelli e Via Frattina per arrivare alla sontuosa Piazza di Spagna, con la sua scalinata di Trinità dei Monti.
Anche in questo caso c’è un periodo fortemente consigliato per la visita: di notte, ancora una volta, e ad aprile. Infatti, attorno al 10 aprile di ogni anno la scalinata ospita dei meravigliosi fiori che la rendono colorata e ancor più attraente!
Una foto che adoro scattare è quella con la Fontana della Barcaccia di Bernini e con la scalinata alle spalle.
Da Piazza di Spagna si raggiunge Fontana di Trevi in soli tre minuti di bici. La creazione neoclassica di Salvi è uno degli highlight di Roma.
La leggenda dice che bisogna lanciare una monetina con le spalle verso la fontana per tornare a Roma: di giorno è veramente complicato avvicinarsi all’acqua, perché la fontana è generalmente presa d’assalto dai turisti.
Consiglio vivamente di visitare, almeno una volta nella vita, Fontana di Trevi in piena notte: è veramente difficile non rimanere a bocca aperta davanti a tanta bellezza!
Da Fontana di Trevi si pedala fino al Pantheon, passando per la bella Piazza di Pietra: qui è possibile ammirare il Tempio di Adriano. Il Pantheon è, personalmente, il mio monumento preferito di tutta Roma. La sua sobrietà, la sua cupola con il buco, la sua storia che risale all’impero romano rendono questo monumento magico!
Dal Pantheon il giro in bici a Roma prosegue fino a Piazza Navona.
Di notte è possibile ammirare le grandi dimensioni di questa piazza, che ospita al centro la Fontana dei quattro fiumi del Bernini. L’illuminazione della fontana permette di ammirare al meglio il monumento: in particolare, adoro la statua del Nilo, riconoscibile per un velo in testa in quanto all’epoca del Bernini non si conosceva la sorgente del fiume africano.
Il giro in bici a Roma sta arrivando alla conclusione. Da Piazza Navona si prende Corso Vittorio che, passando per Largo Argentina (il luogo dove Giulio Cesare fu assassinato, ed ora una ospita una colonia felina) ci porta fino a Piazza Venezia, con il suo gigantesco Vittoriano, dedicato al milite ignoto.
Lasciata Piazza Venezia si prende la via dei Fori Imperiali. Prima di percorrerla interamente si fa un’ultima deviazione: la via di San Pietro in Carcere ci permette di arrivare al Campidoglio, il palazzo del sindaco di Roma.
Di fianco al Campidoglio c’è un punto panoramico splendido che permette di ammirare il Foro Romano con il Colosseo sullo sfondo.
Per tornare ai Fori Imperiali si riprende la via di San Pietro in Carcere: all’inizio è possibile apprezzare una piccola statua della lupa, il simbolo di Roma.
Una volta ritornati ai Fori Imperiali si pedala fino al Colosseo, che non poteva non essere l’arrivo di questo meraviglioso giro in bici a Roma.
27 Maggio, 2021
Lore
Me encanta!!!! Bravo Andrea!!!
TravBeer
Gracias Lore 🙂 🙂
Eileen García
Lo mejor el tour nocturno en bici
TravBeer
Gracias chilenita 🙂