Il deserto di Atacama è una delle mete imperdibili di un viaggio in Cile: la lista di cosa vedere ad Atacama è effettivamente lunga! Il modo migliore per raggiungere la zona di Atacama è quello di prendere un aereo fino a Calama, che dista circa un’ora e mezza da San Pedro de Atacama ed è collegata con dei transfer, prenotabili usando questo link.
San Pedro de Atacama è, infatti, la base perfetta per visitare le bellezze di Atacama. San Pedro è un piccolo paese abitato da circa 2.000 persone: sebbene sia molto turistico, San Pedro è ancora affascinante grazie alle sue strade sterrate e ai suoi negozi di artigianato.
Il deserto di Atacama è tuttora una delle zone più inospitali della Terra. Le piogge in questo angolo della Terra sono scarsissime: nonostante ciò, a volte (generalmente ogni cinque anni) capita il fenomeno del Desierto Florido. A causa delle inusuali precipitazioni, infatti, nel deserto di Atacama possono apparire un’immensa quantità di fiori.
In questo post descrivo le bellezze di Atacama, ma anche i suoi elevatissimi costi.
La Valle de la Luna è sicuramente uno tra i luoghi da visitare nel deserto di Atacama. In questa zona milioni di anni fa vi era un lago, ora evaporato a causa dell’erosione vulcanica e dell’azione del vento. Attualmente la Valle de la Luna fa parte della Cordillera del Sal ed ospita alcuni dei luoghi più belli di Atacama. Infatti, durante una tipica escursione alla Valle de la Luna è possibile ammirare la duna mayor (una duna di sabbia con un panorama fantastico), el anfiteatro (una particolare formazione rocciosa), le tre marie (altre formazioni rocciose spettacolari) ed infine il tramonto dalla Piedra del Coyote.
Il tour della Valle de la Luna è lungo circa quattro ore e costa circa cinquanta euro: viene effettuato nel pomeriggio.
Un tour di Atacama che occupa un’intera giornata è quello denominato Piedras Rojas. Questo tour è, secondo me, il più bello. Nel corso del tour di dodici ore (prenotabile qui) è possibile vedere prima di tutto la piccola cittadina di Toconao, famosa per la sua piccola chiesa costruita quattro secoli fa.
La laguna Chaxa è uno dei must del tour Piedras Rojas. Questa laguna, infatti, ospita una vasta colonia di fenicotteri: è possibile ammirare ben tre tipi di fenicotteri diversi. La laguna Chaxa è ricca di cristalli salini, che rendono questo luogo decisamente affascinante!
Vi è un ulteriore luogo caratterizzato dalla presenza di sale: il Salar de Aguas Calientes. Qui è possibile apprezzare le piedras rojas, ossia delle rocce di colore rosso che si trovano giusto al lato di questa laguna di color turchese: è un posto magnifico!
Il tour viene completato con la visita alle splendide lagune Miscanti e Miniques, che prendono il nome dai vicini vulcani. Queste lagune, come d’altronde il Salar de Aguas Calientes, si trovano ad un’altitudine superiore ai 4.000 metri.
Un’altra escursione imperdibile è quella di laguna Cejar. Questa escursione permette di visitare due meravigliose lagune: Cejar e Tebinquinche. La laguna Cejar vanta una densità salina ancora maggiore rispetto a quella del mar Morto: fare il bagno qui è una sensazione indimenticabile! Dalla laguna Cejar, inoltre, è possibile ammirare una splendida vista sullo splendido vulcano Licancabur, che ho scalato nel 2016.
La seconda visita del tour laguna Cejar è caratterizzata da Ojos del Salar. Queste due doline si sono formate nel bel mezzo del deserto di Atacama: pare di vedere un’oasi nel deserto!
La terza visita è la laguna Tebenquinche: i suoi colori all’orario del tramonto sono semplicemente spettacolari!
Questa escursione dura mezza giornata: è prenotabile direttamente qui.
Tra le cose da vedere ad Atacama includo certamente una visita alla Valle de la Muerte. Questo è un tour fai da te. Infatti, l’opzione migliore per vedere la Valle de la Muerte è noleggiare una bici e fare un percorso di circa tre ore.
Il nome di Valle de la Muerte deriva dai tanti scheletri trovati nella zona: molto probabilmente i nostri antenati persero la vita tentando di attraversare il deserto di Atacama. Pedalando per la Valle de la Muerte è possibile ammirare straordinarie formazioni rocciose di colore rosso. Inoltre, è possibile visitare la Pukarà de Quitor, un’antica fortezza difensiva.
Il costo del noleggio della bici si aggira attorno ai dieci dollari al giorno: l’escursione alla Valle de la Muerte è sicuramente una delle più economiche di Atacama.
Dal 2020 in poi tra i tour di Atacama ha preso piede il tour Vallecito. Questa escursione permette di ammirare una differente area della Cordillera del Sal. Come nel caso della Valle de la Luna, questo tour permette di ammirare le tipiche formazioni rocciose della Cordillera del Sal: tra queste spicca una roccia denominata ‘La Copa del Mundo’ per un’apparente (discutibile, a mio parere) somiglianza con la Coppa del Mondo calcistica.
Uno degli highlights di questo tour è il cosiddetto ‘Magic bus’, che veniva utilizzato dai minatori fino ad una decina di anni fa: francamente, non mi ha detto nulla. Il tramonto dal Mirador de Likanantay è invece molto bello. A mio parere, comunque, non vale i quaranta euro richiesti.
San Pedro de Atacama è, inoltre, il luogo adatto per scalare un vulcano. Attualmente, purtroppo, non si può scalare il vulcano Lascar, in quanto decisamente attivo.
Personalmente avevo scalato il vulcano Licancabur nel 2016. Quando sono tornato ad Atacama nel 2023 non ero molto interessato a scalare un nuovo vulcano nella zona di Atacama, in quanto avevo appena scalato il Guallatire nella zona di Putre. La lista dei vulcani da salire è, comunque, lunga: il più famoso di tutti è il Cerro Toco. Consiglio di visualizzare il sito di Volcano Chile per vedere le escursioni in programma.
Di seguito le foto della salita al Licancabur, splendida!
Il centro di Atacama merita una visita. La strada principale di San Pedro de Atacama, Caracoles, è sterrata ed è piena di bar, ristoranti e tour operator. La piazza di San Pedro de Atacama è arricchita dalla chiesa di San Pedro, ricostruita nel secolo scorso. Inoltre, vi sono vari mercatini dove è possibile comprare vari souvenir.
Tra le altre attività che si possono fare ad Atacama segnalo il museo del meteorite e il sandboard sulle dune.
Il deserto di Atacama vanta un cielo notturno spettacolare. Ovviamente, anche in questo caso vi sono tour che offrono il servizio di osservazione delle stelle: consiglio questo tour!
In totale, il tour di osservazione delle stelle di Atacama dura circa tre ore. Le guide spiegano molto bene cosa si osserva nel cielo: non mancano le storie leggendarie! Ho apprezzato in particolar modo l’osservazione con i telescopi: la vista del cielo di Atacama è commovente!
La stagione migliore per vedere il cielo di Atacama è l’inverno australe, ossia da maggio ad agosto.
In questa sezione includo i tour di Atacama che a mio parere non valgono il prezzo del biglietto. Prima di tutti gli altri metto il Geyser del Tatio, la cui escursione costa circa 70 euro. Ho avuto varie recensioni su questo tour ed il prezzo non vale la fatica dell’alzataccia (l’escursione parte alle quattro del mattino) ed il freddo (il Geyser si trova ad oltre 4.000 metri) soprattutto se avete già visto i geyser in Islanda, oppure il geyser Sol de Manana che si trova nel tour di Uyuni, che approfondisco qui.
Un altro tour che a mio avviso ha un basso rapporto qualità – prezzo è il Ruta de los Salares. Questo tour costa circa 80 euro ed offre dei punti panoramici simili a quelli che si trovano nel tour di Uyuni.
4 Luglio, 2023