Top
Bici a Las Palmas: itinerari al nord di Gran Canaria

Bici a Las Palmas: itinerari al nord di Gran Canaria

Bici a Las Palmas: un grande sì!

Da Las Palmas è facile trovare itinerari appaganti, sia dal punto di vista naturalistico sia dal punto di vista sportivo.

Tutti i giri che sto per indicare iniziano con la dura salita del Cardon, appena usciti da Las Palmas: due km all’ 8% sono un bel risveglio muscolare!

 

  Bici a Gran Canaria. Da Las Palmas al Pico de Las Nieves, e discesa via Telde

 

Da Las Palmas è facilmente raggiungibile il punto più alto dell’isola, ossia il Pico de Las Nieves.

Questo itinerario passa per i piccoli e caratteristici paesi di Santa Brigida e San Mateo, che si trova già ad un’altitudine di 850 metri.

Da qui la strada inizia ad essere sempre più ripida. In particolare, i 6 km della GC – 600 che portano a Los Llanos de Ana Lopez offrono pendenze spesso attorno al 10%.

Una volta terminata la GC – 600 mancano solo gli ultimi 4 km, sempre attorno all’ 8%: il mirador del Pico de las Nieves (1949 metri) è il giusto premio!

Per tornare a Las Palmas ho seguito la GC – 130: dopo pochi km di discesa si raggiunge lo splendido Mirador de la Caldera de Los Marteles, meta di uno dei trekking che ho amato di più!

Una volta arrivato a Telde ho seguito la GC – 100, prima di prendere la ciclabile che da Playa la Laja mi ha riportato a Las Palmas.

Giro duro ma decisamente soddisfacente!

 

  Bici a Gran Canaria. Presa de Los Perez – Artenara

 

Uno dei più bei giri in bici a Las Palmas!

Partendo da Las Palmas, si raggiunge con qualche sali e scendi la bella cittadina di Arucas.

Da qui, ci sono 10 km bellissimi che attraversano il Barranco de Azuaje: la strada è veramente meravigliosa fino a Moya!

Dopo Moya, ci si arrampica, con tratti ogni tanto veramente ripidi, fino a Fagajesto. Da qui inizia il paradiso: prima è possibile ammirare dall’altro Tenerife ed il suo Teide, poi i bellissimi laghi artificiali, tra cui la più famosa è la Presa de Los Perez.

Il paesaggio è veramente spettacolare!

La strada, ancora una volta, si fa dura e si sale fino ad Artenara, che ospita uno dei più bei punti panoramici di tutta Gran Canaria.

Da Artenara si segue per 38 km la GC – 21: i primi sette, tutti in salita, portano al bellissimo Mirador de los Pinos de Guimar!

In discesa si attraversa uno dei paesi più belli di tutta Gran Canaria, Teror!

Giro splendido e durissimo!

 

  Bici a Gran Canaria. Arinez

 

Il giro più tosto nel nord dell’isola!

Nel post dedicato ai giri in bici al sud di Gran Canaria avevo parlato della Valle della Morte: beh, questa salita è veramente simile!

Questo giro è consigliato a chiunque voglia sfidarsi. Infatti, la salita che porta da Tamaraceite ad Arinez (GC – 212) è qualcosa di allucinante: ho potuto contare almeno sei o sette strappi dove le pendenze superano il 15% almeno per 300 metri. E’ una sorta di Freccia Vallone!

Il panorama è comunque molto bello, ed alla fine si sbuca sulla GC – 230 che riporta in soli 2 km alla GC – 21.

 

  Bici a Gran Canaria. Cruz de Tejeda 

 

Questa è una delle classiche salite di chi ama la bici a Las Palmas.

Ancora una volta si passa da Santa Brigida e San Mateo. In questo caso ho seguito ancora la GC – 15, passando vicino ad uno splendido paesino chiamato Lagunetas.

Le pendenze non sono mai estremamente ripide, ma sono continue: arrivare ai 1500 metri di Cruz de Tejeda è una bella impresa!

Da qui, ho deciso di completare un circuito passando per i bellissimi Mirador Pico de la Gorra e los Pinos de Guimar!

Anche in questo caso il ritorno è stato dalla GC – 21, quindi via Teror.

 

Bici a Gran Canaria. Da Las Palmas ad Ayacata via Tejeda

 

Per arrivare a Cruz de Tejeda si può seguire anche la GC – 21 per 26 km, passando per Teror, Valleseco e Lanzarote.

Anche in questo caso, le pendenze non sono mai estremamente ripide.

Da Cruz de Tejeda è possibile scendere a Tejeda, uno dei paesi più belli di tutta la Spagna, e seguire la GC – 60 che porta fino ad Ayacata e Maspalomas.

La mia idea era quella di seguire tutta la GC – 60 (come già fatto lungo la GRAN CANARIA BIKE WEEK), ma ho trovato strada chiusa e sono quindi dovuto ritornare a casa per la stessa strada dell’andata.

Merita dunque una segnalazione la salita che porta da Tejeda a Cruz de Tejeda: 2 km al 12% medio sono veramente impressionanti!

 

  Bici a Gran Canaria. Firgas

 

Questo è uno dei giri più facili.

Anche questa volta si segue la strada che porta ad Arucas, ma in questo caso si prende la GC – 20, con cui si raggiunge la bella cittadina di Firgas (questi 3 km comunque sono attorno al 10% di pendenza).

Da Firgas è possibile tornare ad Arucas attraverso la GC – 300.

QUESTO è sicuramente un ottimo inizio per pedalare attorno a Las Palmas!

POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI …

Percorsi in bici partendo da Maspalomas!

Snorkelling a Las Palmas!

Gran Canaria, il piccolo continente! 

Free tour a Las Palmas!

Transfer a Gran Canaria!

 

IN BICI A LAS PALMAS: INFORMAZIONI

 

  • Premessa fondamentale: tutti questi itinerari sono abbastanza tosti, visto che il più facile raggiunge già i 900 metri di dislivello.

 

  • Il traffico generalmente non è un problema. Personalmente, penso che l’automobilista canario sia molto più disciplinato all’italiano medio.

 

  • Per uscire da Las Palmas in bici generalmente prendo Calle Guanarteme: alla fine della via inizia la salita del Cardon che porta a Tamaraceite, da dove inizia il vero divertimento.

 

  • In bici a Las Palmas….è obbligatorio il casco!

 

  • Non si può prendere la GC – 1. Da Telde, però, è possibile prendere la GC – 1 per 500 metri, fino all’uscita di Playa Laja.

 

  • Il clima nel nord di Gran Canaria è generalmente peggiore rispetto a quello del sud: questo significa che c’è qualche giorno di pioggia di più in inverno, nulla di più!

 

  • Il mio giro preferito è assolutamente quello di Presa Los Perez!

 

 

 

 

1

Andrea, un viaggiatore da lungo tempo con una grande passione per trekking, bici e diving! Su travelsbeer.com potrete trovare tutte le informazioni e gli itinerari di viaggio scritti da Andrea: cinque continenti e tante vette conquistate intorno al mondo!

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.