I luoghi più belli della Carretera Austral
Nel gennaio 2018 ho pedalato nella meravigliosa Patagonia cilena: in questo post descrivo i luoghi più belli della Carretera Austral.
Questa strada è lunga circa 1100 km: ho impiegato 15 giorni per percorrerla tutta, compresi due giorni dedicati al trekking.
E’ stata un’esperienza selvaggia, a tratti mistica. Ho deciso di percorrere questa magnifica strada in senso contrario a quello comune (ho pedalato da sud a nord) per comodità organizzative: sono stato quasi sempre graziato dal vento contrario (solo verso Coyahique ho sofferto parecchio).
I luoghi più belli della Carretera Austral: Caleta Tortel
Caleta Tortel è un piccolo villaggio di 507 abitanti. La sua particolarità è quella di essere un paese costruito interamente su passerelle di legno!
A Caleta Tortel è possibile percorrere un trekking di 10 km (che ho trovato parecchio fangoso) che permette di ammirare dall’alto il piccolo paese ed il fiordo: consigliatissimo! E’ uno dei posti più piovosi al mondo: si stima che i giorni di pioggia siano 300 all’anno.
Caleta Tortel ospita una piccola birreria chiamata Chertenka, ovviamente costruita in legno!
I luoghi più belli della Carretera Austral: Rio Baker e Puerto Bertrand
Circa 40 km più a nord di Cochrane si incontra il Rio Baker. Ho avuto la fortuna di pedalare di fianco a questo piccolo fiume per circa 5 km, fino a Puerto Bertrand: il colore è di un azzurro indimenticabile!
Questa è una zona perfetta per gli amanti del picnic: in particolare, la Confluencia tra il Rio Baker ed il Rio Neff è uno dei posti più desiderati!
Puerto Rio Bertrand si adagia sul Rio Baker ed è un paesino piccolissimo: offre delle attività sportive quali il kayak.
I luoghi più belli della Carretera Austral: Lago General Carrera e Catedral de Marmol
Circa 20 km dopo Puerto Bertrand si arriva al Mirador Tres Lagos: Lago Negro, Lago Bertrand e Lago General Carrera.
Quest’ultimo si divide quasi perfettamente tra Cile e Argentina, dove prende il nome di Lago di Buenos Aires. E’ il secondo lago più grande del Sudamerica, superato solo dal Lago Titicaca.
Il Lago General Carrera è di origine glaciale: questo fatto è facilmente intuibile dal suo colore azzurrino chiaro. Dal Mirador Tres Lagos si pedala per circa 70 km sempre al lato del lago: il paese più grande è sicuramente Puerto Rio Tranquilo. Da questo paese è possibile (o meglio, è doveroso) partecipare a delle uscite in barca della durata di circa due ore e mezza che portano alle Catedral de Marmol, delle straordinarie formazioni minerali di carbonato di calcio.
Non può mancare nell’elenco dei luoghi più belli della Carretera Austral!
I luoghi più belli della Carretera Austral: Cerro Castillo
A Villa Cerro Castillo è possibile (e anche in questo caso, direi obbligatorio) fare un trekking che porta fino al piccolo lago del Cerro Castillo.
E’ un trekking semplice, non difficile tecnicamente ma abbastanza lunghetto: bisogna calcolare circa quattro/cinque ore.
La vista in cima è spettacolare ed è uno dei posti più amati di tutta la Carretera Austral.
I luoghi più belli della Carretera Austral: Parque Queulat
Circa 20 km più a sud di Puyuhapi è possibile ammirare il Parque Queulat: questa parola nella lingua Chono significa ‘suono della cascata’.
Infatti, questo parco ospita il meraviglioso Ventisquero Colgante, ossia una impressionante cascata che nasce da un ghiacciaio.
Ci sono vari punti panoramici per apprezzare il Ventisquero Colgante: il più impressionante si raggiunge con una facile camminata di tre km (è in leggera salita, ma è adatta a tutti).
E’ un posto di una bellezza impressionante! Anche qui è possibile fare kayak nel lago.
Al pari della Catedral de Marbol, non può mancare tra i luoghi più belli della Carretera Austral!
Vegetazione e altre info
L’ultimo capitolo delle bellezze imperdibili della Carretera Austral è dedicato alla vegetazione che cambia in continuazione.
Infatti, si passa dalle piccole cascate del piovoso sud ai grandi laghi fino ad arrivare agli alerces, i tipici alberi del nord della Ruta 7, il numero di questa strepitosa Carretera Austral.
Questo viaggio è sempre selvaggio, e basta vedere i numeri del Parco Queulat per capire che sono zone ancora poco colpite dal turismo di massa.
In questo post ho solo sintetizzato il meglio, ma vi garantisco che ognuno dei 15 giorni mi ha lasciato a bocca aperta, che meritano un diario giornaliero!